Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

'Strumentalizzare il Festival della Filosofia, tra l’altro un avvenimento sostenuto almeno in parte dal Comune o dalla Fondazione di Modena, è stata un'offesa'
'Strumentalizzare il Festival della Filosofia, tra l’altro un avvenimento sostenuto almeno in parte dal Comune o dalla Fondazione di Modena, è stata un'offesa'
'Una inopportuna captatio benevolentiae. Al di là della grave tragedia che si sta consumando in quei luoghi, davanti alla quale nessuno può restare indifferente, e al di là delle poche ragioni e dei tanti torti dei contendenti, vi erano altri palcoscenici da calpestare per esprimere la propria opinione politica che, peraltro, i modenesi conoscevano benissimo. Anche perché c’erano più forestieri e stranieri che modenesi. Tanti relatori hanno voluto fare un velato accenno al drammatico tema delle guerre, e a Gaza in particolare, ma strettamente entro il campo del titolo del Festival di quest’anno 'Padeia' un concetto dell'antica Grecia che si riferisce all'educazione e alla formazione completa dell'individuo, non solo in termini di conoscenze accademiche, ma anche di sviluppo morale e culturale. Era considerata fondamentale per la preparazione dei cittadini per partecipare attivamente alla vita pubblica e alla democrazia. Questo approccio educativo mirava a formare non solo la mente, ma anche il corpo e lo spirito, promuovendo valori come la giustizia, la bellezza e l'etica. Strumentalizzare il Festival della Filosofia, tra l’altro un avvenimento sostenuto e finanziato almeno in parte dal Comune o dalla Fondazione di Modena, che troppo spesso funge da banca del Comune, è stata un’offesa, un atto dissacratorio verso la “Cultura” ancora più grave in quanto perpetrato da un ex assessore comunale e regionale alla Cultura verso la quale dovrebbe avere acquisito una sensibilità mista a grande considerazione e rispetto. Ma tant’è, questo è il livello di interesse che la Cultura trova negli amministratori di questa Città'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila

Giacobazzi (Fi): 'Modena capitale del caos rifiuti'