Articoli Politica

'Modena, giusto provare le Zone Rosse: ma a Reggio i risultati sono stati scarsi'

'Modena, giusto provare le Zone Rosse: ma a Reggio i risultati sono stati scarsi'

'Intanto il consigliere Bignardi ha bacchettato la Polizia Locale per il non adeguato livello scolastico'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Qualcosa di nuovo sulla sicurezza modenese sembra stagliarsi all’orizzonte. Il tutto annunciato il giorno dopo un lunghissimo dibattito in Consiglio Comunale su tre mie interrogazioni, riguardanti 2, le inadempienze del Patto per Modena Sicura e una sulle proteste del Comitato “Modena merita di più”, nel corso del quale i consiglieri Pd, orfani del sindaco, assente, hanno annaspato sotto i facili colpi delle minoranze, basati sulle evidenze delle quotidiane aggressioni, rapine, scorribande di bande giovanili... attaccandosi ai soliti stereotipi difensivi uniformi e vuoti per negare la fallimentare gestione della sicurezza. Ha iniziato una consigliera Pd, novella Alice, che ha confuso Modena con il Paese delle Meraviglie, e concluso (almeno per me) il gioioso e allegro intervento di un altro consigliere Pd che, brandendo il mozartiano Flauto Magico, ha bacchettato la Polizia Locale per il non adeguato livello scolastico'. Così il consigliere comunale Maria Grazia Modena.
'Nel frattempo, da un’altra parte, il prefetto Triolo e il sindaco Mezzetti hanno deciso di provare anche a Modena con le zone rosse, un provvedimento, che prevede il divieto di stazionamento ed il conseguente allontanamento dei soggetti segnalati e pericolosi, in via di emanazione da parte del Prefetto Priolo per le zone delle Stazioni ferroviarie, Viale Gramsci e il Parco XXII Aprile.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Una sorpresa anche per i piddini, evidentemente all’oscuro e presi in contropiede, che pur appoggiando la scelta, e che altro potevano fare, la ritengono irrealizzabile senza l’aumento degli organici (Lenzini, Manicardi) - continua la Modena -. Ritengo importante questo provvedimento non solo perché viene dato riconoscimento in via definitiva e ufficiale dello stato di emergenza in cui langue la sicurezza a Modena, che solo gli “orbi” Pd continuano a negare, ma anche trasmette agli “urbi” modenesi un concreto segnale di reale volontà di incominciare a fare sul serio per reimpossessarsi della nostra città. Almeno speriamo, tenuto conto che siamo all’ultima fermata prima del disastro. Infatti, aspettare ancora significa arrendersi e consegnare irreversibilmente la città a violenti, ladri, malandrini, spacciatori, aggressori, stupratori, bande giovanili, e chi più ne ha più ne metta, come purtroppo abbiamo visto accadere in altre realtà urbane. Dire ora che questa sia la svolta giusta sarebbe azzardato, visti gli scarsi risultati di Reggio Emilia, che ha adottato le “zone rosse” a febbraio, però che si provi con serietà e concretezza con i provvedimenti e i mezzi a disposizione e con quelli messi dallo Stato è una cosa che ritengo giusta, doverosa e
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
improcrastinabile'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati