Articoli Politica

Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'

Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'

'Nonostante l'ammissione del sindaco il Consiglio comunale ha deciso di bocciare il provvedimento su un'azione di responsabilità verso tutti gli amministratori'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Spazio ADV dedicata a Mivebo

'La mancanza di risposte della maggioranza alle osservazioni che ho posto sulla triste vicenda aMo ne rivelano la fondatezza. Il fatto di maggior rilievo emerso ieri è lo scollamento tra il Sindaco ed il Pd. Mentre il partito ha fatto quadrato sui dirigenti invece il sindaco ha ammesso che è necessaria fare maggiore chiarezza, scardinando la tesi della dipendente come unica colpevole e richiamando in modo esplicito le responsabilità del direttore generale e dell'amministratore unico. Con la speranza che alle parole seguano i fatti. Inoltre dalle parole del sindaco emerge quanto avevamo già sottolineato: l'ammanco di aMo è stato svelato da sollecitazioni esterne, probabilmente dall'Agenzia delle Entrate'. E' quanto afferma Andrea Mazzi, capogruppo di Modena in ascolto, dopo il Consiglio comunale di lunedì scorso in cui si è dibattuto della vicenda aMo, l'Agenzia della mobilità di Modena.
'Mi dispiace constatare – continua Mazzi – che, nonostante l'ammissione del sindaco, il Consiglio comunale abbia deciso di bocciare il provvedimento su un'azione di responsabilità verso tutti gli amministratori ed i controllori al momento dell'ammanco. Azione richiesta congiuntamente da tutte le forze di opposizione. Fra tutte le domande, – conclude Mazzi – ad una in particolare chiediamo risposta. Che cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro tra contanti e pagamenti pos?'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati