Articoli Società

Ecco piazzale Riccò, senza più alberi, ma più green

Ecco piazzale Riccò, senza più alberi, ma più green

Conclusi i lavori, ma per gli alberi bisognerà attendere


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
È stata riaperta piazza Riccò, area pubblica vicino alla chiesa Sant’Agnese a Modena, interessata nei mesi scorsi da un intervento di micro-rigenerazione urbana per renderla più verde, bella, attrattiva e fruibile. Fatto sta che in attesa di nuove piantumazioni e la crescita di nuovi spazi verdi, la differenza tra ciò che era un anno fa e ciò che è oggi, è evidente. Ieri verde, oggi tutt'altro. Eppure il Comune promette che la piazza sarà domani più verde di oggi.'L’area - scrive il Comune- è stata desigillata e sottoposta a restyling del disegno complessivo della piazza, con la ridefinizione degli spazi e dei percorsi interni, la creazione di due aree gioco in sostituzione di quella attualmente esistente, che fungono da spazio incontro per famiglie sul lato più vicino alla chiesa. È stata inoltre rinnovata e potenziata l’illuminazione a led e, nel corso dell’autunno, stagione idonea per l’attecchimento delle piante, si procederà alla messa a dimora delle nuove alberature.L’intervento, che ha preso avvio in gennaio, ha un valore di 334 mila euro ed è stato effettuato nell’ambito dell’Accordo quadro con unico operatore dal Raggruppamento temporaneo d’impresa che si occupa delle manutenzioni stradali e del verde per il Comune di Modena.I lavori hanno
riguardato complessivamente una superficie di circa 1.800 metri quadrati e sono state previste soluzioni “Nature Based Solution”, volte alla qualificazione dello spazio pubblico per l’adattamento ai cambiamenti climatici e il miglioramento del confort del territorio urbanizzato. L’area è stata, infatti, in buona parte desigillata, con l’ampliamento delle superfici a verde e l’utilizzo di materiali permeabili per le zone pavimentate.Nell’area sono state rimosse alcune alberature con problemi di stabilità che saranno sostituite in autunno nell’ambito dell’intervento di piantumazione di nuovi alberi e arbusti e di miglioramento delle proprietà del terreno delle piante da preservare.
Le due nuove aree gioco sono state realizzate con pavimentazione in materiale drenante e forme accoglienti e morbide. Sono inoltre stati predisposti, tra l’altro, giochi a terra, sfere, altalene inclusive e un trampolino elastico'
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati