Articoli La Nera

Unione del Sorbara, controlli polizia locale su autotrasporto e spaccio

Unione del Sorbara, controlli polizia locale su autotrasporto e spaccio

Interventi antispaccio hanno interessato diverse aree pubbliche dei comuni di Nonantola, Bomporto, Ravarino e Bastiglia, individuate a seguito di segnalazioni


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Sabato 22 novembre la Polizia Locale dell’Unione del Sorbara ha portato a termine due distinte attività dedicate rispettivamente ai controlli sull’autotrasporto e al contrasto allo spaccio e alla detenzione di sostanze stupefacenti nelle aree pubbliche dei comuni dell’Unione.

La mattinata di sabato 22 novembre è stata dedicata a una sessione di controlli specifici in materia di autotrasporto, realizzata in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di San Cesario sul Panaro.

L’obiettivo dell’iniziativa era duplice: assicurare verifiche puntuali su mezzi pesanti e trasporto professionale e, parallelamente, permettere agli agenti dell’Unione del Sorbara di approfondire l’utilizzo degli strumenti specialistici impiegati in questo tipo di accertamenti — tra cui sistemi per la lettura dei tachigrafi, verifiche dei tempi di guida e di riposo e sulla documentazione di bordo.

I posti di controllo sono stati allestiti nel territorio di Nonantola, nei tratti caratterizzati da un flusso significativo di mezzi pesanti. Le attività proseguiranno nei prossimi giorni anche nei territori di Bomporto e San Cesario sul Panaro, con ulteriori verifiche mirate al rispetto delle normative sulla sicurezza stradale e sul trasporto professionale di merci.

Nel pomeriggio gli agenti dell’Unione sono stati impegnati in un’ampia operazione finalizzata alla prevenzione e al contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
stupefacenti.

L’attività è stata svolta con il supporto dell’unità cinofila della Polizia Locale di Sassuolo, composta dai cani antidroga Hector e Blitz, due Malinois di rispettivamente 7 anni e 5 mesi, addestrati per la ricerca di sostanze stupefacenti in ambienti aperti e chiusi.

Gli interventi hanno interessato diverse aree pubbliche dei comuni di Nonantola, Bomporto, Ravarino e Bastiglia, individuate a seguito di segnalazioni di cittadini e seguite da episodi di aggregazioni problematiche. Nel corso dei controlli sono state identificate 11 persone ed è stata rinvenuta e sequestrata una modica quantità di hashish, grazie alla capacità di fiuto dei due cani. Una persona è stata segnalata alla Prefettura come assuntrice di sostanze stupefacenti.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.