.jpg)
Al centro, come sempre, il Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, rigorosamente in brodo di cappone e tirato a mano dalle Maestre Sfogline. Tra venerdì, sabato e domenica la città si è animata grazie ad una serie di eventi – a partire dalla Notte Rosa, di cui parte dell’incasso sarà donato alla Casa delle Donne – che hanno attirato l’interesse del pubblico. Non solo. Il sabato ha visto i bambini protagonisti con “Pompieropoli”, l’iniziativa dei Vigili del Fuoco che ha permesso ai più piccoli di vivere da vicino l’esperienza di chi ogni giorno protegge la comunità. Ieri il corteo e la cerimonia del XXIV Raduno Regionale ANVVF hanno reso omaggio all’impegno e al valore dei Vigili del Fuoco, stringendo ancora di più il legame con la comunità in ricordo della Medaglia d’Oro al Valor Civile Diego Paderni nostro concittadino. Grande successo anche per i tre spettacoli, Kiwi Summer Tour, ARTPOP, il tributo a Lady Gaga, e Sanremo Insieme con la partecipazione di Marino Bartoletti.
'Questa edizione della Sagra del Tortellino ha dimostrato, ancora una volta, che il Tortellino non è soltanto un piatto ma un simbolo di identità, un motivo di orgoglio e un’occasione per ritrovarsi valido a tutte per le età. Castelfranco Emilia ha celebrato la sua tradizione con entusiasmo e con la consapevolezza che, tra note, sorrisi e sapori, si costruisce il futuro custodendo le radici. Il Tortellino è un abbraccio, e proprio l’abbraccio è ciò che unisce la comunità e il territorio di Castelfranco Emilia: le migliaia di persone che stanno affollando strade e piazze sono la testimonianza che si sta costruendo qualcosa di molto importante. Un ringraziamento sentito e sincero a tutti i Volontarie e le Volontarie che danno qualità a tutto questo', sottolinea il sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano.