Articoli Sport

Al Braglia è ancora festa: il Modena batte l'Entella 2-0

Al Braglia è ancora festa: il Modena batte l'Entella 2-0

Tutto nel secondo tempo. Fallo su Santoro trasformato da Gliozzi, poi chiude partita e risultato Mendes al 90'


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il Modena stende l’Entella (2-0) al termine di una gara difficilissima, nella quale i gialli hanno faticato specialmente nel primo tempo, complice anche una condotta di gara molto guardinga degli ospiti, molto arroccati dietro; i gialli salgono al primo posto della classifica in solitaria, conquistando una vittoria importantissima per ambiente, morale, squadra e classifica.
Nel 3-5-2 di Sottil, le novità sono Nieling e Pyythia, assenti nelle ultime gare, che riprendono la maglia da titolare: davanti a Chichizola, spazio al trio Tonoli, Adorni, e Nieling; a centrocampo linea a cinque composta da destra, da Zampano, Santoro Gerli, Pyythia e Zanimacchia; davanti solo conferme per la coppia Gliozzi e Di Mariano.
Il primo squillo è del Modena al 5’: calcio d’angolo di Pyythia, sulla mischia che si crea il pallone arriva a Tonoli, il cui tiro ravvicinato viene respinto dalla difesa ligure. Le squadre si fanno guardinghe e il ritmo della partita rallenta; gli ospiti ne approfittano per lamentarsi dei palloni sgonfi, restano dietro coperti per aspettare il Modena e provare a giocare sulle ripartenze. Al 37’ bella iniziativa di Zampano sulla destra che serve Gliozzi al centro, la sua girata è alta. Il Modena gestisce il pallone ma gioca sottoritmo e non trova sbocchi davanti, squadra lenta e prevedibile.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il primo tempo si chiude senza occasioni da rete da un parte e dall’altra e senza che il Modena abbia mai tirato in porta.
Nella ripresa subito una novità tattica: Sottil inverte le fasce, mettendo Zampano a sinistra e Zanimacchia a destra. Al 47’ debole conclusione di Pyythia; al 50’ Zanimacchia da fuori, pallone in curva Montagnani. Al 53’ cross di Zanimacchia, mischia in area, il Modena invoca il rigore, ma il tocco di mani è di Tonoli. Al 58’ tiro da fuori di Santoro, Colombi respinge facile; al 59’ ci prova Di Mariano, ancora Colombi. Al 61’ Sottil prova a cambiare: dentro Mendes e Sersanti per Di Mariano e Pyythia. Al 63’ Chichizola respinge in angolo una conclusione di Di Maio; sul corner seguente altra paratona di Chichizola. Al 64’ guizzo di Santoro in area di rigore che si guadagna il penalty: Gliozzi glaciale trasforma per il vantaggio. Al 68’ Chichizola in uscita si oppone alla conclusione di Franzoni. Al 72’ dentro Defrel e Cotali per Gliozzi e Zanimacchia, con Zampano che torna a destra.
Al 84’ bella ripartenza del Modena, il pallone arriva a Mendes, conclusione di sinistro, tiro deviato, Colombi para facile; al
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
87’ Zampano da fuori, Colombi si distende in angolo; prima del corner Sottil mette subito Magnino per Santoro e il cambio decide la partita: sul corner di Defrel da destra, spizzata sul primo palo del neoentrato Magnino, pallone sul secondo palo e Mendes di testa raddoppia e chiude la partita.
L’arbitro concede 4’ di recupero, il Braglia canta a squarciagola fino alla fine, i gialli controllano bene e portano a casa tre punti meritati e importantissimi, con i quali si issano solitari in testa alla classifica a + 2 sulla corazzata Palermo, che il Modena affronterà nel primo big match del campionato domenica 19, dopo la sosta. La strada è lunghissima, testa bassa e pedalare, ma per le prossime due settimane, giù il cappello e salutate la capolista.

Il tabellino


Modena-virtus Entella 2-0
Reti: 66° Gliozzi rig., 90° Pedro Mendes
Modena (3-5-2) Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zampano, Santoro, Gerli, Pyyhtia (62° Sersanti), Zanimacchia (73° Cotali); Di Mariano (62° Pedro Mendes), Gliozzi (73° Defrel). A disposizione: Pezzolato, Ponsi, Cauz, Dellavalle, Nador, Dellavalle, Magnino, Massolin, Caso. All. Sottil.
Virtus Entella (3-4-2-1) Colombi; Marconi, Tiritiello, Parodi (81° Del Lungo); Di Mario, Benali, Bariti (73° Fumagalli), Mezzoni; Dallavecchia (81° Russo), Franzoni; Debenedetti. A disposizione: Del Frate, Rinaldini, Nichetti, Lipani, Karic, Moretti, Ankeye, Boccadamo, Portanova.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
All. Chiappella.
Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze (Assistenti Alessandro Costanzo di Orvieto e Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa, quarto ufficiale Matteo Marchetti di Ostia Lido, Var e Avar Niccolò Baroni di Firenze e Francesco Cosso di Reggio Calabria).
Ammoniti: Santoro
Corrado Roscelli
Foto dell'autore

Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita....   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati