Modena, è il giorno del derby con la Reggiana
Il Modena ha giocato al di là del Secchia in 42 occasioni, suddivise tra campionati vari e coppa Italia; nei 42 precedenti ci sono 21 vittorie della Reggiana
Il Modena ha giocato al di là del Secchia in 42 occasioni, suddivise tra campionati vari e coppa Italia; nei 42 precedenti ci sono 21 vittorie della Reggiana, 15 pareggi e solo 6 vittorie del Modena, tra le quali quella dello scorso campionato: era il 14.12.24 e il Modena di Mandelli vinse 1 a 0 al Mapei con rete di Mendes, interrompendo un digiuno di vittorie che durava dal 15 ottobre 1950.
I granata hanno disputato in casa fin qui 4 partite, totalizzando 8 punti, frutto di 2 vittorie e 2 pareggi, condite da 9 reti segnate e 5 subite; curiosamente anche il Modena ha gli stessi numeri in trasferta: 4 partite, con 2 vittorie e 2 pareggi, per un saldo di 8 punti all’attivo.
Il Modena arriva da incontrastata capolista al Mapei, uno stadio con un tradizione negativa, nel quale il Modena ha fin qui segnato solo una rete nelle gare che vi ha giocato, proprio quella che decise la gara della scorso anno.
La partita di oggi, al di là del campanile, è l’ennesima sfida del percorso di crescita sia mentale che fisico, tecnico e tattico della squadra, già però ad ottimi livelli; vincere aiuta a vincere e la posta in palio oggi ha un sapore ancora maggiore; i gialli dovranno sfoderare le loro solite armi della intensità, copertura del campo, grande applicazione tattica e mentale, corsa, aggiunte a quella necessaria spavalderia di essere, meritatamente, i primi della classe.
La gara di oggi può rappresentare una svolta specialmente nella convinzione della squadra e del ruolo che essa potrà recitare fino alla fine del campionato; non solo una questione di risultato, ma anche di atteggiamento in campo, di consapevolezza dei propri mezzi e di atteggiamento da riversare nel corso della gara.
Per gli undici di partenza, il mister potrebbe attuare un po’ di turnover, anche se come sempre deciderà negli istanti che precedono il calcio di inizio; in ogni caso, i probabili dovrebbero essere i seguenti: davanti a Chichizola, spazio al trio Tonoli (ancora con la mascherina), Adorni, e uno tra Nieling e Dellavalle; a centrocampo linea a cinque composta da uno tra Sersanti e Pyythia, Gerli e Santoro al centro, con Zampano e Zanimacchia sulle fasce, da decidere chi giocherà a destra e chi a sinistra; non è l’escluso l’impiego di Beyuku in luogo di Zanimacchia; davanti, la coppia Gliozzi e Di Mariano, anche se potrebbe esserci spazio per Mendes, match-winner dell’anno scorso, dall’inizio, probabilmente al posto di Gliozzi.
Arbitra la partita Rapuano di Rimini, con il quale entrambe le squadre non hanno perso; con l’arbitro romagnolo il Modena ha 2 precedenti, con 1 vittoria e 1 pareggio; i granata hanno invece 5 precedenti, con 3 vittorie e 2 pareggi.
Appuntamento per il calcio di inizio alle ore 20.30 allo stadio Mapei di Reggio Emilia, letteralmente preso d’assalto dai tifosi canarini: saranno infatti oltre 3.500 i supporters gialloblù che oltre passeranno il Secchia pronti a fare la storia.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Volley Modena furiosa: 'In atto bieca opera per screditarci'
Rimonta e vittoria: il Modena batte anche il Pescara ed è primo in classifica in solitaria
Europei di Pallavolo: sorteggiate le squadra che saranno a Modena
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Eccellenza, Cdr Mutina beffata a Brescello
Promozione, la Sanmichelese non si ferma più e allunga in vetta. Tutti i tabellini
Eccellenza, il Terre di Castelli torna alla vittoria ma perde Caniparoli
Eccellenza, vittoria fondamentale per il Formigine che torna a respirare




