I sorrisi rafforzano l'immunità e aumentano la conta dei globuli bianchi, che proteggono dalle infezioni
06 ottobre 2025 alle 06:50
1 minuto di lettura
Il 6 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del sorriso per promuovere la gentilezza tra le persone. Questa ricorrenza ci ricorda l'importanza del sorriso come strumento di felicità, connessione e positività. Un semplice sorriso può migliorare la nostra vita e quella degli altri, creando un ambiente di gioia e calore. Questa Giornata speciale ci invita a diffondere sorrisi e felicità in tutto il mondo, contribuendo a rendere il nostro pianeta un posto migliore. Sorridere giova alla nostra vita: permette di sentirsi accolti e accettati, facilita le relazioni, migliora l'umore, riduce lo stress, allevia i momenti di ansia e di paura. Ricevere un sorriso ci fa stare bene, ma anche decidere di donare un sorriso agli altri esercita un'influenza positiva sul nostro stato d'animo. Il sorriso, poi, è contagioso: basti pensare a quanto ci sentiamo ricompensati quando vediamo sorridere qualcun altro. Uno studio svedese suggerisce che non possiamo fare a meno di reagire con un sorriso quando vediamo qualcuno sorridere: si instaura così un circolo di felicità diffusa. I sorrisi rafforzano l'immunità e aumentano la conta dei globuli bianchi, che proteggono dalle infezioni. Infine sorridere aiuta a tenere bassa la pressione sanguigna e non ultimo ci fa apparire più giovani.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche