Confesercenti Modena
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mestre, pullman di linea precipita da un cavalcavia: almeno 21 morti
Societa'

Mestre, pullman di linea precipita da un cavalcavia: almeno 21 morti

03 Ottobre 2023 - 21:54
Modena, pedonalizzazione di Sant'Eufemia: una follia
Lettere al Direttore
03 Ottobre 2023 - 18:57
Confesercenti Modena
GIFFI NOLEGGI
IL PUNTO
Covid, vaccino aggiornato: i ..
Lo scorso febbraio, da noi interpellati, i dirigenti sanitari confermarono che ..
03 Ottobre 2023 - 16:50
'Fascista' o 'cittadino modello': ..
Quali sarebbero, in base alle patenti elargite ad ampie mani dalla Cgil, i ..
29 Settembre 2023 - 15:53
Pressa Tube
Covid, vaccino aggiornato: i ..
Lo scorso febbraio, da noi interpellati, i dirigenti sanitari confermarono..
03 Ottobre 2023 - 16:50
Usura, la responsabilità della ..
L'intervento dell'avvocato Cosimo Zaccaria scuote e strappa l'applauso ..
03 Ottobre 2023 - 12:49


Articoli più letti
Raccolta differenziata a Modena, ..
Ci avete infastidito in ogni modo con la vostra dottrina della raccolta ..
01 Ottobre 2023 - 12:51
Colonia americana
In fondo basta far finta di nulla...
02 Ottobre 2023 - 06:42
Udicon
Notiziario
Sassuolo, donna aggredita dall'ex compagno: i carabinieri lo ..
La vittima è stata medicata dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata presso il pronto soccorso dell’ospedale di Sassuolo
Castelvetro, cade per il manto stradale rovinato: ciclista ..
L'incidente è avvenuto in via Ossi, all'intersezione con via Collecchio, non risultano coinvolti altri veicoli
Modena, pedonalizzazione di Sant'Eufemia: una follia
E nessuno, in primis gli Isuzu dei raccoglitori di sacchi di immondizia, rispetta i limiti
Modena, dopo 18 mesi riapre la piscina coperta delle Dogali
L'assessore Baracchi: 'Speriamo che la città risponda presente e torni in questo impianto che è un fiore all’occhiello per la città di Modena'
Le Vignette di Paride
Le Vignette di Paride
Un Nobel non si nega a nessuno

Maranello: Filippo Graziani apre la stagione teatrale
Figlio del grande cantautore Ivan. Primo nome del calendario dell'auditorium presentato oggi. Sul palco anche Ottavia Piccolo ma anche danza e circo ..
'Vannacci censurato? Si rivivono scene dei roghi fascisti dei ..
'Speravo che alla luce dei principi della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, non fosse più possibile rivivere scene come quelle'
Rubriche
Accadde oggi
Alcuni di questi codici sono ancora usati da radioamatori e da operatori di telegrafia per informazioni come la qualità del collegamento o il cambio frequenza
Cronache Pandemiche
Varsavia, autoproclamatasi come la principale alleata degli USA in Europa, forse si è fatta tramite di un messaggio che proviene d’oltreoceano
A cura di
Un appuntamento, nell'ambito dello Spazio Ri-creazione per bambini fino a 6 anni, coordinato dalla psicologa per l'infanzia e l'adolescenza Vera Vaccari
Spazio ai diritti
Vincenzo Paldino (U.Di.Con): A Modena situazione gestita bene ma migliaia di cittadini e attività commerciali, compresa una fiera, hanno che nessuno potrà ..
Spazio alle Imprese
Il revamping è utile per i macchinari non più in grado di rispettare gli attuali standard di sicurezza
Senza Memoria
In Fondazione la cerimonia di donazione delle lettere di Prina, tra i martiri della strage di Cibeno, e la presentazione della mostra
Ruote Libere
A denunciare una situazione ancora una volta critica per il mondo dell'autotrasporto è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini
Il Galeotto
Non una parola, non un riferimento, nessun 'tocco umano'. Forse da ieri il boss è un pò meno 'Boss'
Progetti
Contenitore di tutti i progetti conclusi

News da Italpress
Acof onoranze funebri
Ozonoterapia 2

Conosci la Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed economica modenese e regionale, vista anche in una cornice nazionale ed internazionale.

Con Noi
La Pressa è anche uno spazio di confronto libero che ospita e raccoglie contributi da parte di esperti in singoli settori: urbanistica, mobilità, economia, cultura e ambiente. La sezione offre punti di vista altri, analisi critiche, riflessioni e proposte su temi riguardanti il contesto sociale ed economico. Collaborano con noi molti professionisti noti e meno noti. Se vuoi far parte e contribuire alla nostra rete scrivi a Email redazione.

Partners
Offerte di lavoro a Modena
Italpress
Pressenza.com
Gli Stati Generali