Modena, schianto in moto: la vittima è Massimiliano Tona
24 Febbraio 2021 - 15:42
Politica
24 Febbraio 2021 - 21:31
Il Punto
24 Febbraio 2021 - 18:31
Oltre Modena
24 Febbraio 2021 - 18:10
Politica
24 Febbraio 2021 - 17:35
Societa'
24 Febbraio 2021 - 17:13
La Nera
24 Febbraio 2021 - 14:42
Che Cultura
24 Febbraio 2021 - 13:55
IL PUNTO
Tornano alla mente le gloriose Sardine che poco più di un anno fa gridavano ..
24 Febbraio 2021 - 18:31- Visite:382
Baruffi è l'ultimo prodotto della gloriosa scuola di partito ex Ds. E' lui a ..
22 Febbraio 2021 - 10:30- Visite:1157
Pressa Tube
L'intervento di deviazione è stato finanziato con un contributo regionale..
24 Febbraio 2021 - 12:40- Visite:410
E spunta un video su una rissa di domenica pomeriggio, in via Ganaceto. ..
23 Febbraio 2021 - 18:50- Visite:300
Articoli più letti
L'ultimo passaggio in zona gialla dal lunedì impedì la domenica di ..
19 Febbraio 2021 - 17:05- Visite:6305
La città è fortemente inquinata, congestionata, costellata di luoghi ..
23 Febbraio 2021 - 12:51- Visite:4933
Notiziario
Il militare era di origine venete ma era in servizio a Modena da 19 anni. Il colonello Pucciatti: 'Per Massimiliano la Sezione Radiomobile di Modena era una ..
Nove le persone ricoverate in Reparto, una in Terapia intensiva. I sintomatici sono 71, gli asintomatici 23
Siamo prossimi all'erogazione del monte di denaro chiamato Recovery Fund, o Next Generation Eu, come l'ha battezzato la Commissione Europea
Una con arrivo a Sestola e l'altra con partenza da Modena
Le Vignette di Paride
Il nuovo logo gioca sull’intreccio di rettangoli sovrapposti che richiamano le vetrine ottocentesche
Nella lettera non si fanno ovviamente i nomi degli 'indiziati' ma si fa presto a capire che si tratta dell'onorevole Piero Fassino e della Lorenzin
Rubriche
Il racconto-ricordo, un tempo vivo che germina nella nostra attiva-mente, nonostante nulla possa essere sottratto alla potenza desolante del lutto
Chi ne ha diritto e come richiederla? Domande e risposte su questa prestazione nello spazio approfondimento settimanale su diritti e previdenza
L’imprenditore metalmeccanico Massimo Lambertini: 'Pronti a ripartire con un nuovo portale web e con tanti progetti innovativi per il 2021'
Il Comitato Modena Salute Ambiente: 'Il recupero di energia è molto modesto, siamo sul 15%, cioè entrano 100 Watt e ne recupero 15 come energia elettrica'
Lo speciale de La Pressa dedicato alla convivenza con il coronavirus e agli aiuti per le imprese
L'impianto doveva produrre riscaldamento al pari di 10.000 caldaie, compensando le emissioni inquinanti. Oggi produce energia elettrica che compensa solo Hera
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Un problema così complesso non può essere certo risolto con lo strumento ridicolo dei costi di riferimento'
Il divieto di spostamento tra i comuni della zona arancione, ha svuotato gli spazi aperti dell'Appennino e riempito centri commerciali e mercati
News da Italpress
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.
Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed economica modenese e regionale, vista anche in una cornice nazionale ed internazionale.
La Pressa è anche uno spazio di confronto libero che ospita e raccoglie contributi da parte di esperti in singoli settori: urbanistica, mobilità, economia,
cultura e ambiente. La sezione offre punti di vista altri, analisi critiche, riflessioni e proposte su temi riguardanti il contesto sociale ed economico.
Collaborano con noi molti professionisti noti e meno noti. Se vuoi far parte e contribuire alla nostra rete scrivi a
.
