Riaperture scuole, sorpresa: l'83% degli studenti modenesi è contrario
17 Gennaio 2021 - 18:10
Societa'
17 Gennaio 2021 - 18:17
Oltre Modena
17 Gennaio 2021 - 16:15
Oltre Modena
17 Gennaio 2021 - 15:53
Societa'
17 Gennaio 2021 - 15:46
Politica
17 Gennaio 2021 - 10:07
La Provincia
16 Gennaio 2021 - 15:00
IL PUNTO
Dalla strage nelle cra all'alluvione. Un continuo gioco di specchi, con la ..
31 Dicembre 2020 - 07:50- Visite:2920
E se per una volta anche Modena e l'Emilia Romagna - come nel Canto di Dickens -..
23 Dicembre 2020 - 18:54- Visite:5195
Pressa Tube
'Siamo pronti anche ad aventuali sanzioni, abbiamo un team di avvocati che..
14 Gennaio 2021 - 14:06- Visite:3786
Una protesta che si è svolta questa mattina davanti alle porte ..
13 Gennaio 2021 - 13:59- Visite:1406
Articoli più letti
I giudici del Tar emiliano-romagnolo hanno accolto il ricorso presentato ..
15 Gennaio 2021 - 12:04- Visite:5912
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 233 (+4 rispetto a ..
14 Gennaio 2021 - 16:54- Visite:5383
Notiziario
Sul posto sarebbe stata trovata una tanica di latta e delle bombolette. Indagano i carabinieri di Castelfranco Emilia
Sedici le persone ricoverate in Reparto, due in Terapia intensiva. I sintomatici sono 159, gli asintomatici 81
L'architetto Ronchi: 'Lo scopo era quello di unire due parti di città come connessione diffusa e non di collegamento puntuale tra due punti'
Gara persa al tie-break per i gialli nell'ottava di ritorno di Superlega. Risultato 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)
Le Vignette di Paride
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. Attraverso Modena, Sassuolo e San Patrignano
Molti non hanno aderito alla iniziativa 'Ioapro', ma tutti hanno posto il medesimo interrogativo al Governo
Rubriche
La prima puntata del 2021 dell'approfondimento su previdenza e diritti con Caf Italia Emilia-Romagna parte da queste domande, poste dagli utenti
Il locale è di carattere, bello e con un uso sapiente di alcuni pezzi di design veramente particolari
Elisa Malagoli che gestisce l’attività ha tagliato il nastro con Andrea Bosi, assessore al centro storico
Solo limitare l’uso dell’inceneritore ai soli rifiuti provinciali di Modena, circa il 55% del totale si ottiene un grosso beneficio in aria calda
Lo speciale de La Pressa dedicato alla convivenza con il coronavirus e agli aiuti per le imprese
Fino al 2019, la giunta Muzzarelli dava un contributo ai nomadi che non utilizzando i bus portavano in auto i figli. Oggi estenderà il contributo?
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'La chiusura indiscriminata di ristoranti e bar alle 18 complica la già difficile situazione per gli autotrasporti'
Domenica mattina, sotto il portico di Piazza Grande, in occasione di un matrimonio celebrato in Comune, una scena 'd'altri tempi'
News da Italpress
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.
Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed economica modenese e regionale, vista anche in una cornice nazionale ed internazionale.
La Pressa è anche uno spazio di confronto libero che ospita e raccoglie contributi da parte di esperti in singoli settori: urbanistica, mobilità, economia,
cultura e ambiente. La sezione offre punti di vista altri, analisi critiche, riflessioni e proposte su temi riguardanti il contesto sociale ed economico.
Collaborano con noi molti professionisti noti e meno noti. Se vuoi far parte e contribuire alla nostra rete scrivi a
.
