La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Articoli Pressa Tube

Dal Rave danni economici e sociali enormi: fare di tutto per prevenire

Dal Rave danni economici e sociali enormi: fare di tutto per prevenire
Dal Rave danni economici e sociali enormi: fare di tutto per prevenire

Vincenzo Paldino (U.Di.Con): A Modena situazione gestita bene ma migliaia di cittadini e attività commerciali, compresa una fiera, hanno che nessuno potrà risarcire. Il nuovo reato? se ci sono aggiustamenti sarà il parlamento ad apportarli, ma usciamo da contrapposizione tra destra sinistra. La legalità non ha colore politico'

Vincenzo Paldino (U.Di.Con): A Modena situazione gestita bene ma migliaia di cittadini e attività commerciali, compresa una fiera, hanno che nessuno potrà risarcire. Il nuovo reato? se ci sono aggiustamenti sarà il parlamento ad apportarli, ma usciamo da contrapposizione tra destra sinistra. La legalità non ha colore politico'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
'I rave party? mettono soprattutto a rischio chi vi partecipa e, in secondo luogo, comportano costi sociali ed economici enormi. Su più fronti. Per i contribuenti tutti, attraverso il grande e ritenuto necessario spiegamento di forze dell'ordine, a seguito del blocco stradale e i danni diretti ed indiretti per le attività commerciali che per quasi due giorni hanno dovuto convivere con una parte della città, quella vocata ai grandi centri commerciali e alle fiere, bloccata per quasi due giorni. Senza considerare i danni al patrimonio privato occupato abusivamente. E' chiaro che di fronte ad una tale situazione più che ridurre il danno, azione pur importante nel momento in cui questi eventi si verificano, è fondamentale prevenire, partendo da una azione culturale per fare capire che nei rave non c'è nulla di educativo di positivo, ma si tratta di eventi distruttivi per le persone che vi partecipano e per le cose'. Il rave party di Halloween organizzato a Modena ed i suoi risvolti relativi all'ordine e alla sicurezza pubblica sembrano ormai lontani, ma non lo sono affatto gli effetti su migliaia di persone e centinaia di attività commerciali e di ristorazione, che pagano singolarmente i danni economici che vanno ad aggiungersi a quelli per la collettività con dispendio di risorse economiche per presidiare l'area con decine di unità speciali per garantire il presidio e lo sgombero dell'area.
Temi al centro dello spazio approfondimento quindicinale con Vincenzo Paldino, Presidente regionale U.Di.Con Emilia-Romagna che, in riferimento al provvedimento del governo sull'introduzione di pene più severe per chi organizza eventi che prevedono l'invasione non autorizzata di luoghi e spazi, ritiene che la linea fino ad ora tenuta sia corretto ed efficace. 'Auspichiamo di uscire dalla contrapposizione destra e sinistra su un tema come quello della sicurezza e della salute pubblica che non è né di destra né di sinistra. Per quanto riguarda alcuni aspetti segnalati da più fronti secondo cui la nuova norma sul rave sarebbe inasprita troppo allargandosi fino al rischio di colpire anche manifestazioni sindacali o di opinione di piazza, 'credo che ci saranno gli spazi per potere migliorare il testo in sede parlamentare' 'Auspichiamo di uscire dalla contrapposizione destra e sinistra su un tema come quello della sicurezza e della salute pubblica che non è né di destra né di sinistra.
Per quanto riguarda alcuni aspetti segnalati da più fronti secondo cui la nuova norma sul rave sarebbe inasprita troppo allargandosi fino al rischio di colpire anche manifestazioni sindacali o di opinione di piazza, 'credo che ci saranno gli spazi per potere migliorare il testo in sede parlamentare'
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.