Brevettato il primo frigorifero: 7 dicembre 1851
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Brevettato il primo frigorifero: 7 dicembre 1851

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'antenato del frigorifero ebbe origine non come ausilio domestico ma come strumento medico


Brevettato il primo frigorifero: 7 dicembre 1851
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Era il 7 dicembre 1851 quando l'americano John Gorrie presentò la macchina frigorifera all'ufficio brevetti. La cosa curiosa è che a inventare il primo frigorifero fu un medico. Al dottor John Gorrie venne in mente l'idea di creare una macchina del freddo che servisse ad abbassare la temperatura dei pazienti. L'antenato del frigorifero ebbe origine pertanto non come ausilio domestico ma come strumento medico.

 

In seguito lo studioso Charles Tellier arrivò non solo a perfezionare il macchinario di Gorrie, ma anche a montare il primo frigorifero su un piroscafo, che nel 1876 riuscì a portare un carico di carne.
Da lì in poi i frigoriferi furono impiantati anche nelle case. Nel 1943 fa la sua comparsa anche il primo freezer domestico e negli anni 50 si prosegue con il perfezionamento delle tecnologie. Viene introdotto lo sbrinamento automatico, gli apparecchi si fanno più duraturi e più sicuri, finché il frigorifero non diventa una vera e propria icona del boom economico.
Il frigorifero ha consentito una rivoluzione epocale e con esso si è favorita la 'globalizzazione alimentare'. Negli ultimi anni, l'industria del freddo, ha percorso nuove strade, meno inquinanti e più rispettose dell'ambiente. I frigoriferi diventano sempre più efficienti dal punto di vista energetico e vengono eliminati definitivamente i clorofluorocarburi dal funzionamento refrigerante.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Il Papa arruola le prime guardie svizzere: 22 gennaio 1506
La Guardia Svizzera divenne poi una vera e propria istituzione Pontificia; ancora oggi è ..
22 Gennaio 2025 - 06:24
Il Papa atterra a Cuba: 21 gennaio 1998
Il viaggio, durato 6 giorni, rappresentò un momento importante per l'isola dell'America ..
21 Gennaio 2025 - 06:47
La prima pietra della Reggia di Caserta, 20 gennaio 1752
Carlo di Borbone voleva che il suo regno fosse competitivo con quelle che allora erano le ..
20 Gennaio 2025 - 06:11
Debutta il gioco da tavolo 'Scarabeo': 19 gennaio 1955
L'idea fu ispirata leggendo un racconto di Edgard Allan Poe, che si intitolava Lo scarabeo ..
19 Gennaio 2025 - 08:17
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07