Giuseppe Mazzini è morto il 10 marzo 1872, è stato patriota, politico e filosofo. Le sue idee e la sua azione politica hanno contribuito alla formazione dello stato unitario italiano. Le condanne subite lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte poiché, Mazzini, è stato contro la monarchia sabauda. Per la sua attività cospirativa è stato arrestato su ordine di Carlo Felice di Savoia e durante la breve detenzione ha formulato il programma di un nuovo movimento politico chiamato 'Giovane Italia' che ha presentato nel 1831 a Marsiglia dove è stato costretto a rifugiarsi in esilio.Mazzini ritiene che la liberazione dell'Italia potesse avvenire solo attraverso la costituzione di una stato repubblicano. Per lui la vera Repubblica è il luogo dove la libertà e la giustizia si sarebbero realizzate per tutti i popoli.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>