La Pacem in Terris è l'ultima enciclica pubblicata da Papa Giovanni XXIII l'11 aprile 1963, quando il Pontefice era già gravemente segnato dai sintomi della malattia che in breve tempo l'avrebbe portato alla morte. È una delle encicliche più famose di Giovanni XXIII. Essa costituisce un mezzo di rinnovamento e cambiamento politico, cui il Pontefice ha voluto dare inizio con la convocazione del Concilio Vaticano II. Nell'enciclica, il Pontefice si rivolge a tutti gli uomini di buona volontà e invita tutte le nazioni al dialogo e al negoziato: il Papa vuole ricercare ciò che unisce e tralasciare ciò che divide. La Pace in Terris non è un messaggio utopistico, ma è un messaggio di speranza per combattere la paura dell'avvenire e che permette di guardare con occhi rinnovati alla Chiesa e alla sua missione.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>