articoliChe Cultura
La Pressa
Addio Modena, ecco perché abbiamo preferito il bosco isolato e... le api

La storia di Serena Zanconato e Rajan Craveri che hanno lasciato Soliera per trasferirsi in una casa isolata nei boschi di Torino. Riscaldamento a legna, un sentiero scosceso per arrivare e l'abitato più vicino a tre chilometri. Come vivere di arte e di apicultura

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Cinque anni fa ha lasciato Soliera di Modena e la sua professione di grafico per vivere con la moglie in un bosco nelle montagne della Val di Susa e qui guadagna da vivere allevando api e producendo miele. E' la storia di Rajan Craveri, 35 anni, e di Serena Zanconato, 37 anni. Entrambi hanno studiato alla scuola d'arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Oggi Serena insegna danza e insieme realizzano performance tra danza e tecnologie interattive.Tutto dai boschi di Rubiana, nel piccolo borgo di Muande Bellacomba.'A Modena era un delirio, avevamo un bisogno di pace che ci ha portato a scegliere un posto lontano da tutti'. E questo posto lontano da tutti è appunto a Rubiana, in un borgo nel bosco raggiungibile attraverso un sentiero scosceso.
Di notte i cinghiali e i caprioli arrivano fin sotto l'abitazione, nessuno li spaventa. L'abitato più vicino è a tre chilometri. 'Qui il riscaldamento è a legna e l'acqua non è garantita tutto l'anno, niente tv ma internet è disponibile grazie a una rete di ponti radio. Ma trasferirmi è stata una scelta della quale non mi pentirò mai. Ha cambiato radicalmente la qualità della vita mia e della mia famiglia'.Sì perché ad allargare la famiglia di Rajan e Serena è arrivata un anno fa Liu. Una bimba biondissima e imbronciata.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
21 Marzo 2023 - 10:46
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Che Cultura - Articoli Recenti
Dalle 20.30 musica e immagini per il Ribalta Experimental Film Festival
18 Marzo 2023 - 23:12
Con la presenza dell'artista, del curatore e di Andrea Ceresa, autore del testo critico
17 Marzo 2023 - 18:34
Omaggio ad uno dei simboli di Modena, tra interviste e aneddoti speciali
16 Marzo 2023 - 15:43
Lunedì 20 marzo alle 21 con il fondatore Vincenzo Sparagna e il regista Massimo Saccares
16 Marzo 2023 - 15:33
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10