Concerto di Natale con Raina Kabaivanska e i suoi allievi
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Concerto di Natale con Raina Kabaivanska e i suoi allievi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il 20 dicembre alle 20,30 sarà di scena al Teatro Comunale Pavarotti-Freni il Concerto finale, nell’ambito del programma di Modena Città del Belcanto


Concerto di Natale con Raina Kabaivanska e i suoi allievi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Tornano sul palco del Teatro Comunale Pavarotti-Freni gli allievi della Masterclass annuale in Tecnica vocale ed interpretazione del repertorio, con il tradizionale concerto degli auguri nell’ambito del programma di Modena Città del Belcanto.

Alla formazione guidata da Raina Kabaivanska, punto di riferimento imprescindibile di Modena Belcanto che ha visto numerosi allievi spiccare il volo sulla ribalta dei maggiori teatri nel circuito internazionale, sarà infatti dedicato il Concerto finale che mercoledì 20 dicembre 2023 alle 20,30 raccoglierà gli esiti della Masterclass accanto all’orchestra degli studenti del Conservatorio Vecchi-Tonelli. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. 

I soprani Aida Pascu, Iolanda Massimo e Maria Francesca Rossi, assieme al mezzosoprano Erica Cortese, i tenori Giuseppe Michelangelo Infantino e Donghyun Kim e il basso Luca Park calcheranno il palco del Teatro Comunale di Modena con un ricco programma che spazia dalla Carmen di Bizet al Barbiere di Siviglia di Rossini, passando dalle composizioni di Donizetti e Massenet. Non mancheranno le musiche di Verdi, Bellini, Mascagni e Puccini e, prima della conclusione a tema con “White Christmas” di Berlin anche “Non ti scordar di me” e “Torna a Surriento” di De Curtis e “O sole mio” di Di Capua.
Dirige Paolo Andreoli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
FestivalBach: giovani talenti in concerto alla Chiesa del Voto
Domenica 16 marzo, alle 17, la Chiesa del Voto di Modena ospiterà il secondo appuntamento ..
12 Marzo 2025 - 15:13
Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione
Tra gli altri presenti al Festival Christian Lebrat, Richard Tuohy e Dianna Barrie
10 Marzo 2025 - 14:42
La 'Villa arzilla' dei Ragazzi di Modena est: il teatro come passione
La commedia mette in scena la vita di un manicomio nel quale si intrecciano i percorsi di ..
09 Marzo 2025 - 09:57
Maranello, in auditorium 'Ma per fortuna che c'era Gaber'
Gioele Dix: 'Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare ..
08 Marzo 2025 - 13:36
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22