L'area urbana di Modena, delimitata in giallo, dove risiedono circa 185.000 persone e, in rosso, quella dove si concentreranno 220.000 persone per assistere al concerto del primo luglio. Basta una bozza rudimentale di piantina e due righe fatte a mano per dare l'idea che cosa significhi in termini di numeri e di spazi l'evento che Modena sta per ospitare. Basta davvero questa piantina.
Concerto Vasco: in 220mila in un fazzoletto

Basta una bozza rudimentale di piantina e due righe fatte a mano per dare l'idea che cosa significhi in termini di numeri e di spazi l'evento che Modena sta per ospitare
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Fiorano Modenese, rivive il rock progressivo

Vignola, l'incredibile storia dei Gaznevada sul grande schermo

Duomo di Modena, nuovo percorso dedicato ai turisti

A Vignola, live dei DegHerl Trio e presentazione del libro Transumanesimi
Articoli Recenti
All'aeroporto di Pavullo arrivano i cinque finalisti del Premio Campiello

Leopardi si racconta a mia figlia: giovedì alla Ubik la presentazione del libro di Annese

Erik Kessels a Vignola: il genio del perturbante tra fotografia, umorismo e provocazione

Pavullo, al Castello di Montecuccoli il ricordo di Francesco Benozzo