Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
articoliChe Cultura

Dal colpo di stato in Niger alla questione africana: incontro stasera

La Pressa
Logo LaPressa.it

Saranno presenti Filippo Bovo, saggista esperto di Africa, Stefano Vernole, analista geopolitico del Centro Studi Eurasia-Mediterraneo e Stefano Bonilauri


Dal colpo di stato in Niger alla questione africana: incontro stasera
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'L'Africa risorge: dal colonialismo alla lotta per un mondo multipolare'. E' questo il tema dell'incontro che si terrà questa sera alle 21.15 sui canali Facebook, YouTube e Telegram delle Comunità di Destino della rete eurasiatista (Terra dei Padri,  Idee&Azione, Dimore della Sapienza, Heimat e Come Don Chisciotte). Saranno presenti Filippo Bovo, saggista esperto di Africa, Stefano Vernole, analista geopolitico del Centro Studi Eurasia-Mediterraneo (nella foto), Stefano Bonilauri, analista geopolitico ed editore di Anteo Edizioni. Modera Fabio De Maio del Circolo La Terra dei Padri.

'Il Continente Africano è in fermento da alcuni anni ma negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un vero e proprio risveglio del sentimento anti colonialista che ha portato ad importanti rivolte interne, come quella che si è espressa con un colpo di stato militare nel Niger, appoggiato da una larga parte della popolazione. Dopo l'incontro a San Pietroburgo in Russia, a cui hanno partecipato le delegazioni di 49 stati, i leader africani si muovono verso la liberazione dal giogo del colonialismo europeo ed entrano attivamente nella lotta per un mondo multipolare - spiegano in una nota gli organizzatori -. Le potenze occidentali sembrano indecise tra minacce di intervento militare per salvaguardare i propri interessi neo-coloniali e tattica attendista, senza una posizione chiara e condivisa, mentre alcune nazioni confinanti con il Niger hanno proclamato la volontà di sostenere anche con l’invio di truppe il nuovo governo che ha deposto il presidente Bazoum'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Che Cultura - Articoli Recenti
Sabato la Féra ed Nadèl dal Gróp ..
Appuntamento al Circolo La Palafitta di Montale
27 Novembre 2023 - 14:04
I am not what I own, I am what I ..
Vernissage sabato 2 dicembre, mostra a cura di Pietro Rivasi e Gianmario Sannicola
24 Novembre 2023 - 18:47
La caduta del transumanesimo: domani ..
L'associazione kairos presenterà il libro di Federica Francesconi
22 Novembre 2023 - 15:13
Una serie di lezioni magistrali in ..
Le tematiche affrontate da Benozzo spazieranno dall’origine del linguaggio poetico agli ..
17 Novembre 2023 - 11:23
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10