La stella di Pavarotti ora è sulla Walk of Fame di Hollywood

La figlia: 'E' un grande onore rappresentare mio padre in questa bellissima occasione e non so dirvi quanto desidererei che fosse qui'


'È un grande onore rappresentare mio padre in questa bellissima occasione e non so dirvi quanto desidererei che fosse qui. Se penso a lui, al valore e alla quantità delle cose che ha realizzato, alle strade che ha aperto e alle tante emozioni date e ricevute, provo ancora oggi un senso di vertigine. Grazie a nome mio, delle mie sorelle Lorenza, Giuliana e Alice, di Nicoletta Mantovani e di mia figlia Caterina che è qui con me'.
Queste le parole di Cristina Pavarotti davanti alla Stella appena posata sulla Walk of Fame.
Presente alla cerimonia al 7065 di Hollywood Boulevard per omaggiare il tenore anche il Direttore musicale dell'Opera di Los Angeles, lo statunitense James Conlon, il quale ha avuto un lungo rapporto di collaborazione professionale e di amicizia con l'artista e ha ricordato che 'la sua incredibile celebrità si è estesa in tutto il pianeta, andando ben oltre i confini del teatro d’opera. Nel suo percorso per affermarsi a livello internazionale è uscito dagli schemi in modo pionieristico'.
In questa occasione, la Città di Los Angeles e il Consigliere Joe Buscaino - LA 15th Council District hanno consegnato la 'City Resolution' in memoria di Luciano Pavarotti per i suoi meriti artistici, filantropici e umanitari. Si tratta del riconoscimento ufficiale più prestigioso che può conferire una città americana.
Nel corso della sua incredibile carriera artistica, che lo ha visto protagonista sui palcoscenici di tutto il mondo per 43 anni, con la sua arte e la sua voce Luciano Pavarotti ha fatto scoprire e amare l’opera lirica ad un pubblico sempre più ampio e trasversale. Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, ha ricevuto innumerevoli altre onorificenze e prestigiosi premi nazionali e internazionali. Per il suo grande impegno in cause umanitarie, il tenore è stato insignito, tra gli altri, del Premio per i Servizi all’Umanità della Croce Rossa Internazionale, del Nansen Refugee Award ed è stato nominato “Messaggero di Pace delle Nazioni Unite”.
'Hollywood ha una stella in più, la stella del nostro indimenticabile Luciano Pavarotti che ora è dove merita di essere, sulla Walk of Fame di Los Angeles con i più grandi di sempre - afferma il sindaco di Modena Muzzarelli -. Grazie alle tante ed ai tanti modenesi che hanno voluto vivere insieme ai Giardini Ducali questa cerimonia emozionante. Con loro, l’Assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, il Direttore del Teatro Pavarotti-Freni Aldo Sisillo e la giornalista Miriam Accardo che ha coordinato la serata. Presente ai Giardini Ducali anche una delle figlie, Giuliana, mentre Cristina era a Los Angeles'.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>