Castellino di Guiglia 12 dicembre 1944' è qualcosa di più di un semplice volume storico. Con questo libro lo studioso modenese Giovanni Fantozzi apre porte e finestre su un delitto del periodo bellico dimenticato e sinora coperto di dubbi e mezze verità che offuscavano la memoria delle vittime completamente innocenti e non davano conto delle responsabilità (sancite dalla Corte d'Appello di Bologna) degli assassini e dei mandati. Il parroco di Castellino Don Ernesto Talè e la sua domestica Maria Belleni vennero uccisi nella notte tra l'11 e il 12 dicembre del 1944 a Castellino di Guiglia. Il fascicolo processuale rinvenuto dallo stesso Giovanni Fantozzi presso la sezione istruttoria della Corte d'Appello di Bologna parla chiaro: si trattò di un assassinio commissionato da Ida Bertinelli e dal figlio Odorardo Solfanelli, che con la famiglia conducevano a mezzadria il podere parrocchiale di Castellino, ed eseguito materialmente da cinque partigiani comunisti: Celestino Lambertini, Luigi Mazzoni, Luigi Dozzi, Mario Dozzi e il capobanda Luigi Nervuti.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>