Nuovo appuntamento con lo spazio urbano Hobo in via Carteria, 104 a Modena. Sabato 11 maggio 2024, alle 18.30, inaugura FORGET ME, mostra personale di Nat's.
La mostra si sviluppa in vari moduli, frutto di singoli filoni di ricerca, nei quali i depositi ferroviari dialogano coi dipinti realizzati sui treni. Le prime immagini introducono al mondo che fa da sfondo al processo creativo. Un ambiente ovattato dalla luce dei lampioni ai vapori di sodio, dove la ruggine e l’abbandono convivono con la quotidianità di ferrovieri e viaggiatori. La seconda parte della mostra è caratterizzata da quattro dittici con figure antropomorfe danzanti ,ma imprigionate in bolle argentate che si relazionano con dettagli dell’ambiente ferroviario ripresi di notte. In ultimo il trittico di firme, tratti che si avvinghiano su se stessi attraversati dal segno di una mano, la stessa che ha spruzzato il colore. Una ricerca di identità, di autorialità, espresso in modo istintivo e primordiale, con un gesto.
Stefano Soranna
Modena, inaugura Forget me, mostra personale di Nat’s

Vernissage sabato in via Carteria 104, alle 18.30
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Fiorano Modenese, rivive il rock progressivo

Vignola, l'incredibile storia dei Gaznevada sul grande schermo

A Vignola, live dei DegHerl Trio e presentazione del libro Transumanesimi

Due poetesse modenesi al Salone del Libro di Torino
Articoli Recenti
Festival Mundus 2025: trent’anni di musica senza confini

Fiabe, famiglie e particolarità: dialogo tra Romina Ceroni ed Elena Lenzini

Vino, nasce il 'manifesto' dei custodi del Lambrusco

Dalla Laurito a Rampini, da Oliverio Ferraris al Vescovo: il sabato del Festival Memoria a Mirandola