Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
articoliChe Cultura

Modena, torna il Wave Experience Festival

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel parco antistante alle Sale Prova Wave Music della Polisportiva Morane, in via Ancona 6 a Modena


Modena, torna il Wave Experience Festival
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Giunto alla terza edizione, il Wave Experience Festival torna a radunare musicisti, appassionati e curiosi per due giorni di concerti, festa e convivialità ad ingresso gratuito ed aperti a tutta la città. Il luogo simbolo di questo evento è il parco antistante alle Sale Prova Wave Music della Polisportiva Morane, in via Ancona 6 a Modena.

Il Wave Experience Festival 2023 avrà inizio alle 17 di sabato 27 maggio, con musica dal vivo, mercatini ed esposizione di artisti, inseriti nella cornice del parco, che in occasione dei due giorni di festival si trasformerà in un’oasi interamente dedicata all’arte. La musica, grande centro dell’evento, accompagnerà il pubblico fino alle 23:30, per riprendere con gruppi e artisti differenti il pomeriggio seguente: analogo infatti è il programma di domenica 28, con musica, arte e mercatini sempre dalle 17 alle 23:30.

Il fine settimana del WEF23 inaugura il calendario estivo della Revol Wave Orchestra, collettivo di oltre 400 musicisti locali che, in ormai due anni di attività e in costante dialogo con l'amministrazione comunale, ha stretto legami con tante realtà emergenti del territorio che similmente si impegnano per offrire alla città occasioni di musica live e di intrattenimento dopo anni di stop forzato.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Che Cultura - Articoli Recenti
Belcanto: Dolceamaro, il trionfo dei ..
Va in scena questa sera al Teatro Comunale Pavarotti-Freni, l'appuntamento lirico sinfonico ..
31 Maggio 2023 - 08:28
Musica, Massimo Carpegna vince ..
Al concorso hanno partecipato candidati provenienti da 22 Paesi e Massimo Carpegna
30 Maggio 2023 - 11:37
Modena Bai nait, nuovi appuntamenti ..
Visite ogni mercoledì sera a partire dal 7 giugno fino al 12 luglio e dal 23 agosto al 13 ..
29 Maggio 2023 - 11:37
Vignola, Kissing Gorbaciov film con ..
Presentazione del progetto con gli autori e Fatur (CCCP), alle 21
26 Maggio 2023 - 18:41
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10