Musical, al teatro comunale La leggenda di Belle e la Bestia
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Musical, al teatro comunale La leggenda di Belle e la Bestia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Venerdì 22 marzo la Compagnia dell’Ora presenta in un’opera completamente inedita, un grande spettacolo ispirato alla nota favola di Jeanne-Marie Leprince De Beaumon


Musical, al teatro comunale La leggenda di Belle e la Bestia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo il successo di pubblico ottenuto nelle scorse due stagioni teatrali, torna in scena lo spettacolo La Leggenda di Belle e la Bestia che dal 2023 ha toccato tantissime città italiane. Un cast confermato dalla scorsa stagione che vede l’ingresso in Compagnia di alcuni nuovi performer per uno spettacolo originale e liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Marie Leprince De Beaumont e prodotto dalla Compagnia dell’Ora, consolidata realtà nel panorama del musical italiano. Lo spettacolo è firmato da Luca Cattaneo, autore e regista; le musiche, tutte originali, sono state scritte da Enrico Galimberti - in scena nel ruolo della Bestia - e seguono il racconto della vicenda, alternando momenti narrativi in stile colonna sonora a momenti di pura canzone. Le coreografie di Silvia De Petri raccontano lo spettacolo e il suo magico mondo in modo vivace e diretto.

Sono tutti numeri coreografici tecnicamente diversi ma complementari: alcuni più dolci e romantici, altri più dinamici e movimentati. È proprio questa alternanza a rendere il musical coinvolgente. Le vicende della dolcissima Belle tornano quindi in una versione inedita, perché anche nelle storie già conosciute si possono trovare diversi spunti narrativi e far provare nuove emozioni. Si passa dalla risata alla commozione con una storia piena di sorprese, fra realtà e immaginazione. Un musical travolgente, un finale inaspettato e mai raccontato in una storia senza tempo e senza età. Le ambientazioni e i costumi conducono lo spettatore nella Francia dell’Ottocento, le colonne sonore si intrecciano in uno spettacolo brillante e ricco di sorprese.

 

Compagnia dell’Ora è una compagnia teatrale specializzata in musical per famiglie in Italia. Nasce nel 2017 con la passione e la dedizione di Luca Cattaneo e Dario Belardi, produttori a capo di Lu.Da Produzioni srl, già attiva nel panorama teatrale, concertistico e di intrattenimento dal 2012. La Compagnia affonda le sue radici a Lovere sulle rive del lago d’Iseo dove, nelle belle giornate estive, ogni mattina verso le ore undici, inizia a soffiare una piacevole brezza: l’Ora. Così come le vele, che grazie a questo vento ogni giorno alla stessa ora iniziano a volare sulle acque del lago, anche la Compagnia, con l’Ora in poppa e con sempre maggiore esperienza, è arrivata a occupare un posto nel panorama nazionale del mondo del musical.
Letizia Rostagno

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Museo Lamborghini, scrigno che custodisce la storia del marchio del toro
Dal 2023 anno in cui Lamborghini ha festeggiato il 60esimo anniversario, il museo si è ..
18 Aprile 2025 - 11:22
Carpi, mostra itinerante su Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta
Da domani per il ciclo Storie ribelli la mostra, una graphic novel e un cartone animato per ..
16 Aprile 2025 - 12:03
Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per ..
15 Aprile 2025 - 23:31
A Vignola, il viaggio sensoriale 'Anumaki Project'
Il 17 aprile alle 21 il Circolo Ribalta propone una performance per esplorare l’esperienza..
15 Aprile 2025 - 17:31
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22