Natale a Modena, da Modenamoremio un bilancio positivo

Nelle mattine feriali fino al 23 dicembre, il Trenino ha visto le presenze di 1.326 bambini e 249 insegnanti di 82 gruppi classe
'Anche quest’anno si conferma il successo del Trenino di Natale, che, a partire da sabato 3 dicembre, ha mostrato ai suoi passeggeri le bellezze del Centro Storico. Nelle mattine feriali fino al 23 dicembre, il Trenino ha visto le presenze di 1.326 bambini e 249 insegnanti di 82 gruppi classe provenienti da asili nidi, scuole d’infanzia e scuole primarie di Modena e dintorni. Alla chiusura dell’8 gennaio, le presenze sul Trenino ammontano a 4.256 bambini e 5.194 adulti. In aggiunta, Modena ha accolto i suoi cittadini e i turisti grazie ai molteplici allestimenti che hanno colorato le vie e le piazze del Centro Storico, come gli abeti di Natale posizionati in Piazza Grande, Piazza XX Settembre e Piazza Roma, e il presepe dell’Istituto d’Arte “A. Venturi” di Modena, al quale, quest’anno, è stata aggiunta la grande capanna in legno con preziosi inserti in ceramica realizzati dagli studenti del corso di “Design della Ceramica” dell’istituto'.
'Molto apprezzata è stata la grande stella cometa di Piazza Mazzini, che, insieme ai Re Magi di Lorenzo Lunati di Lunati Manufacturing, ha incantato tutti i passanti ed è stata oggetto di vari scatti e riprese. Sempre dell’artista Lorenzo Lunati è stata una delle principali attrazioni del Natale: gli Yeti di Piazza XX Settembre, che hanno portato spensieratezza e divertimento ad adulti e bambini durante tutto il periodo natalizio. Lorenzo Lunati ha inoltre concluso la mostra “Veniamo in Pace”, allestita presso l’Istituto d’Arte “Venturi”. Con questa installazione, l’artista ha voluto omaggiare l’“alieno”, vale a dire ciò che riteniamo essere diverso da noi, e di conseguenza ci fa paura solamente perché non lo conosciamo'.
Rimarranno invece allestite tutte le installazioni luminose, che accenderanno il Centro Storico in occasione delle feste di Sant’Antonio e di San Geminiano, il 17 e il 31 Gennaio 2022, e la Pista di Ghiaccio, attiva fino al 31 Gennaio. È disponibile sui canali social di Modenamoremio il video promozionale dedicato al Natale, ideato dal regista Fabio Fasulo.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, Arkadia al parco Novi Sad: tre giorni di festa e un progetto per la città

Modena Fiere, via al rilancio: Modenantiquaria sbarca al Sant'Agostino

Pavullo, domenica festa rinascimentale a Motecuccolo

Il meraviglioso cammino di Valda: con la modenese Marta Mingucci un viaggio alla scoperta della semplicità
Articoli Recenti
Modena, Festival Filosofia: il tema del prossimo anno sarà 'caos'

Festival filosofia, giornata clou: il programma di sabato 20 settembre

Al Castello di Montecuccolo Guido Sola presenta il suo libro insieme a Eugenio Tangerini

Vignola, Blessed Child Opera presenta Red Flags al Circolo Ribalta