Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Domenica 17 settembre, alle 17, presso la chiesa parrocchiale dei Santi Vincenzo e Anastasio di Pavullo, verrà presentato il libro di Giovanni Fantozzi “L’omicidio di don Ernesto Talè e Maria Belleni. Castellino di Guiglia 12 dicembre 1944”.
Oltre all’autore, saranno presenti il giornalista di “Nostro Tempo” Francesco Gherardi e il parroco di Pavullo don Roberto Montecchi, che introdurrà l’incontro.
Dopo ottant’anni di silenzio e di rimozione, il libro ricostruisce in modo approfondito la tragica vicenda di don Talè e della sua domestica, uccisi da una banda di partigiani su istigazione dei mezzadri del fondo parrocchiale, approfondisce il particolare contesto storico e ambientale in cui maturò l’assassinio e si sofferma sulla discutibile decisione della magistratura di applicare nel 1947 l’amnistia a tutti i responsabili, lasciando impunito il delitto.
Il vescovo di Modena, monsignor Erio Castellucci, a commento del libro ha scritto che “don Ernesto e Maria, uccisi, vilmente a tradimento, sembravano dimenticati perfino dopo la morte, ma il ricordo buono della loro vita, raccolto da alcune persone e trasformato da Giovanni Fantozzi in una ricerca accurata e appassionata, alla fine ha prevalso”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>