Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
articoliChe Cultura

Profumo dedicato a Madonna della Ghiara esposto in basilica a Reggio

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il profumo della rosa, dedicato alla Beata Vergine dell’Adorazione, creato dal naso Anna Rosa Ferrari per la cittadina toscana di Fivizzano


Profumo dedicato a Madonna della Ghiara esposto in basilica a Reggio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Il profumo dedicato alla Madonna che per spiritualità collega i territori di Reggio Emilia, Fivizzano e Modena, sarà esposto insieme a opere figurative di diversi artisti, dedicate alla ricorrenza delle celebrazioni organizzate in occasione del primo miracolo operato dalla Vergine che ridiede voce a Marchino, adolescente sordomuto.
L'esposizione avverrà nel chiostro minore della Basilica della Ghiara a Reggio Emilia in Corso Garibaldi sabato 29 aprile dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 12 e alle 15 alle 19.

Il naso modenese Anne Rose (al secolo Anna Rosa Ferrari) nel 2018 viene chiamata a creare il profumo del territorio toscano di Fivizzan, il profumo della rosa canina, madre di tutte le rose. Là si accorge che patrona della città toscana  è la stessa Madonna di Reggio di cui esiste a Modena – oltre alla Chiesa del Voto - anche una meno nota piccola cappella. Questa edicola si trova a pochi metri dal Piccolo Museo ProfumAlchemico, luogo di lavoro di Anne Rose.

Nel 2019 il prototipo dell'essenza Rosa Mater viene collocato nel Museo di Arte Sacra di San Giovanni a Fivizzano; poco dopo due esemplari dell'essenza vengono donati dal Comune di Fivizzano al presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e al suo omologo tedesco Steinmeier a cui segue lettera di ringraziamenti della segreteria di presidenza italiana ad Anna Rosa Ferrari; nel 2021 'Rosa Mater' si qualifica tra i finalisti, al concorso indetto da Accademia del Profumo di Milano per ecosostenibilità e innovazione responsabile del profumo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Che Cultura - Articoli Recenti
Nonantola Film Festival, al via i ..
Mercoledì 20 settembre dalle ore 20.30 al Cinema Teatro Massimo Troisi di Nonantola ad ..
19 Settembre 2023 - 11:59
Omicidio don Talè: domenica la ..
Oltre all’autore, saranno presenti il giornalista di Nostro Tempo Francesco Gherardi e il ..
16 Settembre 2023 - 16:54
Vignola, I Feel like a bombed ..
Primo evento della nuova stagione, concerto live dalle 19
15 Settembre 2023 - 07:13
Modena, domenica concerto di Povia a ..
Il ricavato verrà devoluto agli alluvionati della Romagna per il tramite dell'associazione ..
13 Settembre 2023 - 12:34
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10