'La storia ufficiale, quella che abbiamo studiato, è sempre stata semplificata e manipolata proponendo moventi banali per giustificare tragedie collettive pianificate dalle élites in ragione degli obiettivi prefissati. Una massa opportunamente distratta accetta sempre facilmente una narrazione superficiale degli eventi mentre accadono, narrazione superficiale che poi diventa storia ufficiale. Le élites muovono i fili da dietro le quinte, non agiscono mai direttamente ma tramite una catena di comando fatta di uomini (“camerieri del potere”) che sono invece più o meno noti all’opinione pubblica ed obbedienti ad una precisa gerarchia'. Sono alcuni concetti espressi da Lamberto Rimondini nel primo dei due volumi intitolati l'Altra Storia d'Italia.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>