Sabato 11 novembre la biografia punk di Fatur al Ribalta di Vignola
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Sabato 11 novembre la biografia punk di Fatur al Ribalta di Vignola

La Pressa
Logo LaPressa.it

La vita esagerata del performer dei CCCP con Danilo Fatur e Alessandro Corbelli di Radio Antenna1


Sabato 11 novembre la biografia punk di Fatur al Ribalta di Vignola
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Torna l'appuntamento con la Letteratura Ribaltabile al Circolo Ribalta di Vignola. Sabato 11 novembre dalle 21 il protagonista assoluto è Danilo Fatur con la sua biografia 'Io Fatur. La vodka buona più non c'è' edito da Fuorilinea e con prefazione di Massimo Zamboni. Dialoga con l'autore Alessandro Corbelli di Radio Antenna1. La straordinaria, esagerata vita di Danilo Fatur, volto e corpo scenografico dei CCCP – Fedeli alla Linea raccontata da sé stesso in pagine che rivelano non solo l’uomo dietro lo showman esplosivo ma anche uno scrittore sorprendente, capace di raccontarci come pochi il clima che ha prodotto negli anni ottanta del secolo scorso un fenomeno culturale originalissimo: il punk italiano.
Alle 16,30 prima della presentazione secondo appuntamento di Reff Expanded con la proiezione di GPS signal lost (2022) di Pierre Voland (Belgio), segue incontro con il regista.
Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 

Articoli Correlati
Vignola, domenica storie di punk e post punk
Che Cultura
09 Gennaio 2025 - 12:00
Vignola, domenica concerto di Jean Paul Agambi Quartet
Che Cultura
24 Gennaio 2024 - 21:11

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Correggio: al via la rassegna Libri da Galera con Scaruffi e Bonacini
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Dialogo ebraico-cattolico: a Carpi Fiano incontra Salvarani
Il confronto si svilupperà a partire dall’ultimo libro di Salvarani, dal titolo ‘Un ..
13 Gennaio 2025 - 11:23
Bergonzoni: a Pavullo il nuovo spettacolo, prima data in Emilia
'Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)' è il titolo..
11 Gennaio 2025 - 16:15
Modena, continua la mostra di Dalì: 26mila visitatori in 4 mesi
Prorogata fino a marzo 'Nella mente del maestro', l’esposizione del protagonista del ..
11 Gennaio 2025 - 12:34
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22