Sabato 8 maggio alle ore 16,15 (versione doppiata) e 19,15 (versione originale) e domenica 9 maggio alle ore 16,15 (versione originale) e 19,15 (versione doppiata) viene proiettato PIECES OF A WOMAN (2020) di Kornél Mundruczό, candidato all'Oscar per la migliore interpretazione femminile e Coppa Volpi a Venezia per la protagonista Vanessa Kirby. Nonostante la madre sia contraria, Martha sceglie di partorire in casa, assistita dal compagno Sean e dall'ostetrica Barbara. Quest'ultima, però, non riesce a raggiungerli durante il travaglio ed è rimpiazzata da Eva. Nonostante l'esperienza pluriennale e i modi rassicuranti dell'ostetrica, avviene qualcosa di imprevisto e la neonata muore. Mentre Martha e Sean cercano di convivere con il dolore della perdita e provano a ripartire, la madre di Martha intende fare tutto quanto è in suo potere affinché Eva sia condannata per negligenza dall'opinione pubblica e da una corte giudiziaria. Un dramma umano di rara intensità che si muove su un terreno quanto mai sensibile , ambientato a Boston. La macchina da presa, memore della lezione di Cassavetes, si incolla ai volti dei personaggi per carpire ogni sussulto e ogni reazione a eventi che, dopo una tragedia come quella avvenuta, sembrano non avere più alcuna importanza.
Sala truffaut a pieno regime: due film pluripremiati nel week-end
Venerdì 7 e sabato 8 'Sesso sfortunato o follie porno' e Pieces of a Woman
Sabato 8 maggio alle ore 16,15 (versione doppiata) e 19,15 (versione originale) e domenica 9 maggio alle ore 16,15 (versione originale) e 19,15 (versione doppiata) viene proiettato PIECES OF A WOMAN (2020) di Kornél Mundruczό, candidato all'Oscar per la migliore interpretazione femminile e Coppa Volpi a Venezia per la protagonista Vanessa Kirby. Nonostante la madre sia contraria, Martha sceglie di partorire in casa, assistita dal compagno Sean e dall'ostetrica Barbara. Quest'ultima, però, non riesce a raggiungerli durante il travaglio ed è rimpiazzata da Eva. Nonostante l'esperienza pluriennale e i modi rassicuranti dell'ostetrica, avviene qualcosa di imprevisto e la neonata muore. Mentre Martha e Sean cercano di convivere con il dolore della perdita e provano a ripartire, la madre di Martha intende fare tutto quanto è in suo potere affinché Eva sia condannata per negligenza dall'opinione pubblica e da una corte giudiziaria. Un dramma umano di rara intensità che si muove su un terreno quanto mai sensibile , ambientato a Boston. La macchina da presa, memore della lezione di Cassavetes, si incolla ai volti dei personaggi per carpire ogni sussulto e ogni reazione a eventi che, dopo una tragedia come quella avvenuta, sembrano non avere più alcuna importanza.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Fiorano Modenese, rivive il rock progressivo

Vignola, l'incredibile storia dei Gaznevada sul grande schermo

A Vignola, live dei DegHerl Trio e presentazione del libro Transumanesimi

Due poetesse modenesi al Salone del Libro di Torino
Articoli Recenti
Festival Mundus 2025: trent’anni di musica senza confini

Fiabe, famiglie e particolarità: dialogo tra Romina Ceroni ed Elena Lenzini

Vino, nasce il 'manifesto' dei custodi del Lambrusco

Dalla Laurito a Rampini, da Oliverio Ferraris al Vescovo: il sabato del Festival Memoria a Mirandola