Sant'Agostino: si parte con i primi 79 milioni

La Fondazione mette sul tavolo 62 milioni: appalto al CCC da ripensare?


Verrà convocata per la prima metà di maggio la Conferenza dei servizi per il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale Sant’Agostino a Modena nell’ambito del nuovo Polo della Cultura che comprende anche Palazzo dei Musei e l’ex ospedale Estense. L’avvio della Conferenza dei servizi è stato annunciato dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Paolo Cavicchioli, la direttrice delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli, il rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Angelo Andrisano.
'Il nuovo layout progettuale, in una visione unitaria dei tre edifici e con la conferma del progetto architettonico di intervento sul Sant'Agostino firmato da Gae Aulenti, tiene conto in particolare delle potenzialità offerte dall'integrazione degli spazi dell'ex ospedale Estense dove si prevede di realizzare la principale sala per esposizioni temporanee, oltre a prevedere un nuovo spazio per l’accoglienza tutti gli istituti, un auditorium, altre sale espositive e gli ampliamenti di tutti gli istituti culturali - afferma il Comune in una nota -.
Uno dei principali punti di snodo del layout è stato l'inserimento della Biblioteca Estense quale elemento integrante e costitutivo del museo nazionale Galleria Estense, completandone il percorso espositivo e storico. E anche la Biblioteca Poletti rimane, ampliandosi, nell'attuale collocazione. Nel Sant'Agostino, oltre al Polo dell'immagine e ai laboratori, si prevede la realizzazione di sale di lettura per gli studenti a scaffali aperti per una parte delle collezioni della biblioteca universitaria, ma senza più la necessità di costruire le torri librarie'.
I costi della prima fase sono indicati in 59 milioni per gli interventi di riqualificazione e restauro (41 milioni per il Sant’Agostino, 4 milioni per Biblioteca Estense e Poletti nel Palazzo dei Musei, 14 milioni per l’ex ospedale Estense), con un quadro economico complessivo di 79 milioni: 17 da risorse del ministero, appaltabili già nei prossimi mesi, 62 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena (l'appalto del luglio 2014 è stato assegnato alla CCC il cui presidente oggi è Domenico Livio Trombone che è pure presidente di Carimonte Holding, la cassaforte della Fondazione stessa).
Il valore totale dell’intervento, che verrà realizzato per gradi, è di circa 110 milioni e per la fase successiva si punterà anche a finanziamenti nell’ambito dei fondi europei.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>