Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede

Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di libertà rappresentata dal canto della Liberazione dagli orrori nazifascisti

youtube.
com/embed/v9N3U_U0phE' width='560' height='315' frameborder='0' allowfullscreen='allowfullscreen'>
E così in un tempo dove l'uomo solo al comando è un presidente del Consiglio sostenuto da Pd, Sinistra radicale e 5 Stelle, in un tempo dove la Democrazia è sospesa (e lasciamo perdere per un attimo se sia giusto o meno sospenderla per tutelare i cittadini dal virus), il Poeta Guccini si scaglia contro l'opposizione.
Si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, quella bandiera di libertà rappresentata dal canto della Liberazione dagli orrori nazifascisti contro un semplice avversario politico. Oggi relegato peraltro a una posizione del tutto marginale visto lo strapotere di Conte.
E allora per il rispetto che si deve a un mostro sacro occorre essere onesti e chiamare le cose col loro nome. Parlare di deriva senile o di scivolone non renderebbe giustizia a Francesco Guccini. No, qui vi è solo malafede e strumentalizzazione politica.
Perchè avere idee politiche chiare è giusto e sacrosanto, peraltro Guccini le aveva anche espresse esplicitamente alle ultime Regionali con un endorsement per Emilia Coraggiosa, ma qui, con quelle note storpiate di Bella Ciao, vi è solo il tentativo di scavare ancor di più il fossato che impedisce da 75 anni una vera pacificazione nel nostro Paese, un rispetto sincero tra maggioranza e opposizione. Guccini si è esibito ieri l'altro in uno show carico di malafede e ingiustizia. La stessa ingiustizia contro la quale la bellissima locomotiva di Guccini negli anni Settanta sognava di scagliarsi. A costo della stessa vita. E intanto i Partigiani veri, quelli che diedero la vita per il nostro Paese, i prigionieri di Guerra della follia nazista, ascoltando questa bestemmia pronunciata da Guccini piangono le lacrime che il Vecchio si lascia scivolare sul volto raccontando la sua vita al Bambino.
Giuseppe Leonelli
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>