Tar, la figuraccia di Franceschini: M5S contro Muzzarelli
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Tar, la figuraccia di Franceschini: M5S contro Muzzarelli

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ma Bonaccini copia, come sempre, Renzi: La vicenda del Tar del Lazio è surreale. No alle baggianate


Tar, la figuraccia di Franceschini: M5S contro Muzzarelli
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

 
BOTTA...
 
Il pronunciamento del Tar del Lazio, che annulla le nomine dei direttori dei musei volute dal ministro Franceschini, coinvolge anche le Gallerie Estensi della nostra città dirette dalla professionista e storica dell'arte Martina Bagnoli. Il MoVimento 5 Stelle Modena non mette in discussione le competenze e la professionalità della direttrice Bagnoli, ma i criteri adottati dal ministero Franceschini. Se a sbagliare è stato il ministro, le responsabilità sono le sue ed è dunque totalmente pretestuoso buttare la palla in tribuna parlando di una figuraccia da parte del nostro Paese.
La figuraccia davanti al mondo l’Italia l’ha fatta a causa di Franceschini che, per la direzione dei 20 musei pubblici, aveva utilizzato criteri di nomina che il MoVimento 5 Stelle ha aspramente criticato fin dall’inizio contestando, anche attraverso atti parlamentari, la mancanza di oggettivi criteri di merito e di trasparenza. Nessuna norma derogatoria consente al ministero di reclutare dirigenti pubblici all’estero. Inoltre, il Tribunale amministrativo ha rilevato che il criterio di selezione adottato, definito “magmatico” non consente di comprendere i reali punteggi attribuiti. Infine: non è possibile, come invece è successo, svolgere a porte chiuse  prove orali per selezioni pubbliche. Stiamo parlando di questioni di sostanza, non di forma. 
A livello locale, questa sentenza per Modena riapre degli scenari che si stavano sempre più delineando con l'amministrazione nei panni dello spettatore, incosciente e incapace di reagire.
L'ultimo caso si è verificato con la nomina del direttore alla Fondazione Fotografia, imposta dalla Fondazione CrMO e a cui Muzzarelli si è adattato. E' un dato di fatto che la Fondazione CrMO e il ministero abbiano praticamente escluso dalle scelte culturali la nostra amministrazione. Il sindaco Muzzarelli e l'assessore Cavazza rincorrono quotidianamente le posizioni assunte da un ente di natura privata (Fondazione CrMO) e il ministero per cercare di nascondere le proprie incapacità. Il M5S Modena continuerà invece a sostenere che alla cultura in città manca un reale progetto. A Modena l'amministrazione continua a non avere le capacità di capire che tipo di gestione adottare nei confronti della cultura, che ha delle complessità organizzative che non si risolvono, come l’amministrazione Muzzarelli è invece abituata a fare, con dei privati che in cambio di una pratica di 'Sblocca Modena' possono farti una rotonda. Alla città serve un'amministrazione in grado di avere capacità di leggere le prospettive e indirizzare la città sulla cultura.
 
Michela Montevecchi, deputato M5S 
Gruppo consiliare del M5S Modena 
 
...E RISPOSTA
 
Un intervento quello dei 5 Stelle completamente contrario rispetto a quello di Matteo Renzi che ieri su facebook ha affermato: 'Il fatto che il Tar del Lazio annulli la nostra decisione merita il rispetto istituzionale che si deve alla giustizia amministrativa ma conferma una volta di più che non possiamo più essere una repubblica fondata sul cavillo e sul ricorso. Non abbiamo sbagliato perché abbiamo provato a cambiare i musei: abbiamo sbagliato perché non abbiamo provato a cambiare i TAR'.
Parole subito copiate pari a pari dal seguace di Renzi, il modenese Stefano Bonaccini.
'La vicenda del Tar del Lazio, che annulla la nomina di cinque direttori dei musei selezionati dal Mibact con bando internazionale, è semplicemente surreale - afferma Bonaccini sempre su fb facendo il verso deferente a Renzi, del resto come sempre basti pensare alle parole sul sisma o quelle sui vaccini -. Non è un caso che siamo la Regione che cresce di più in Italia. Perché si guarda alla concretezza, non alle baggianate'.
   
 
 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Dialogo ebraico-cattolico: a Carpi Fiano incontra Salvarani
Il confronto si svilupperà a partire dall’ultimo libro di Salvarani, dal titolo ‘Un ..
13 Gennaio 2025 - 11:23
Bergonzoni: a Pavullo il nuovo spettacolo, prima data in Emilia
'Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)' è il titolo..
11 Gennaio 2025 - 16:15
Modena, continua la mostra di Dalì: 26mila visitatori in 4 mesi
Prorogata fino a marzo 'Nella mente del maestro', l’esposizione del protagonista del ..
11 Gennaio 2025 - 12:34
Modena, le fonti musicali della Domus Geminiani per il Patrono
Dal 14 al 18 gennaio 'Salva Nos Geminiane' proposto da I Madrigalisti Estensi, diretti da ..
09 Gennaio 2025 - 19:02
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22