Teatro: a Concordia in scena 'L'anatra all'arancia'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Teatro: a Concordia in scena 'L'anatra all'arancia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Amore e risate con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Teatro del Popolo di Concordia, domani, martedì 30 gennaio, alle 21


Teatro: a Concordia in scena 'L'anatra all'arancia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nel nuovo anno la stagione del Teatro del Popolo riprende con uno spettacolo cult del teatro leggero, martedì 30 gennaio alle ore 21 la coppia formata da Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della televisione, è protagonisti de “L’Anatra all’Arancia” di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon con la regia di Claudio “Greg” Gregori.

 

Sul palco anche Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e Antonella Piccolo, in uno spettacolo che è un titolo emblematico di quella drammaturgia che suscita l’ilarità con classe e attraverso un uso sapiente e sottile della macchina teatrale.
Una storia universale, quella di un uomo e di una donna e del loro ménage messo in crisi dalla personalità di lui, egoista, incline al tradimento e alle bugie, vittima del proprio infantilismo, finché lei finisce per innamorarsi di un altro, che è in tutto l’opposto del marito che parte al contrattacco per riconquistare la moglie, dando il via ad una serie di divertenti equivoci.
Ogni mossa dei protagonisti ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’amore, poiché è di questo che si parla. Una commedia che afferra immediatamente e trascina nel suo vortice di battute sagaci.
Celebre è anche la versione cinematografica del 1975 che vedeva Ugo Tognazzi e Monica Vitti nei panni della coppia protagonista con la regia di Luciano Salce. Interpretazione che valse alla Vitti il David di Donatello e il Nastro d’argento come Miglior attrice protagonista.
Prevendite online su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati (si applicano le commissioni di prevendita).
Letizia Rostagno

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
I proventi del Pork Factor: ecco le realtà finanziate
Societa'
28 Settembre 2024 - 12:21
Concordia, riapre il ponte sul fiume Secchia
La Provincia
11 Settembre 2024 - 14:05

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Vignola, giovedì Zulù dei 99 posse presenta la sua biografia
Al Circolo Ribalta, dalle 21 con Paolo Brini e Giovanni Iozzoli
21 Gennaio 2025 - 14:54
Musica per imparare a guardare oltre la forma
Si è tenuto sabato in Sala della Musica-Biblioteca Sala Borsa a Bologna l'incontro ..
20 Gennaio 2025 - 12:08
Vignola, domenica 19 gennaio 2025 concerto dei Daimon
Al Circolo Ribalta, dalle 19.00 presentazione del nuovo album 'Ellipse'
16 Gennaio 2025 - 14:03
Correggio: al via la rassegna Libri da Galera con Scaruffi e Bonacini
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22