Indiano padano
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
articoliChe Cultura

Teatro, Ferrara festeggia il compleanno del maestro modenese Magiera

La Pressa
Logo LaPressa.it

Magiera, 89 anni modenese doc, ha ottenuto i giusti riconoscimenti solo nel ferrarese


Teatro, Ferrara festeggia il compleanno del maestro modenese Magiera
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

“Buon compleanno Maestro Magiera. Siamo orgogliosi e onorati di averlo, a Ferrara, come presidente onorario del Teatro Comunale. E siamo altrettanto orgogliosi di averlo a Ferrara oggi, per celebrare i suoi 89 anni, e di poter vantare la sua direzione musicale a ‘Le nozze di Figaro’, dal 30 giugno a teatro. Il Maestro Magiera, scopritore di straordinari nomi della musica di ogni tempo, come Luciano Pavarotti e Mirella Freni, ci mostra oggi il genio di Mozart, le sue abilità, anche politiche, e la sua capacità di anticipare i tempi. Lo fa con la sapienza del talento e dell’esperienza, ma anche scegliendo di valorizzare i giovani e di premiare il merito, continuando un lavoro  di “scouting” intrapreso già con il Don Giovanni, in una città, Ferrara, che ha saputo essere terreno fertile per questo grande progetto e che - con il proprio coro del teatro e la propria orchestra - sarà pienamente coinvolta e protagonista.

È quindi per me, oggi, l’occasione per rinnovargli i ringraziamenti per l’apporto che sta dando a Ferrara e alla sua vita culturale. Il compleanno del Maestro Magiera ricorre inoltre nello stesso giorno di quello del compianto Maestro Claudio Abbado, in una continuità tra grandi della musica e dell’opera”. Così il sindaco di Ferrara Alan Fabbri nel giorno dell’89esimo compleanno del Maestro Leone Magiera, presidente onorario del teatro “Claudio Abbado” di Ferrara e direttore musicale de Le Nozze di Figaro, in calendario il 30 giugno e il 2 luglio, sempre alle 21. Magiera, modenese doc, ha ottenuto i giusti riconoscimenti solo nel ferrarese.

'Per la seconda volta in due anni il Maestro Leone Magiera festeggia il suo compleanno a Ferrara, con i giovani talenti da lui selezionati, quest'anno in vista delle imminenti 'Le Nozze di Figaro', per la regìa di Adrian Schvarzstein con l'accompagnamento dell'orchestra Città di Ferrara e del coro del Teatro Comunale. È un onore che il Maestro Magiera - passato alla storia come scopritore di alcuni dei più grandi talenti del Novecento - abbia scelto Ferrara per far crescere i nuovi protagonisti dell'opera. Un progetto importante e ambizioso, che rappresenta un vanto per la nostra città', dice l'assessore alla Cultura Marco Gulinelli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Che Cultura - Articoli Recenti
A Pavullo i 'Venditori di Sogni', ..
Si inaugura domenica 3 dicembre alle ore 16.00 presso la Galleria dei Sotterranei di Palazzo..
02 Dicembre 2023 - 09:16
Modena, al via 'Assedio 2023. ..
Sabato 2 e domenica 3 dicembre, esposizioni e incontri all’ex ospedale Estense
01 Dicembre 2023 - 11:15
Canti isole remote al Castello di ..
I due musicisti sono reduci da una tournée alle Isole Faroer, dove hanno presentato il Cd ..
01 Dicembre 2023 - 11:11
Vignola, pittori modenesi tra 800 e ..
Le opere sono in permanenza presso la galleria, aperta al pubblico dal giovedì alla ..
29 Novembre 2023 - 17:12
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10