Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
articoliChe Cultura

Teatro Michelangelo, ecco il cartellone del rilancio

La Pressa
Logo LaPressa.it

Berto Gavioli ha presentato questa mattina il cartellone per la prossima stagione del suo Teatro


Teatro Michelangelo, ecco il cartellone del rilancio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Berto Gavioli, il noto attore modenese che in passato ha lavorato nelle compagnie teatrali di Strehler, Buazzelli, Mauri, Valli e altri e che da una ventina d’anni è direttore artistico del Teatro Michelangelo di Modena sulla Giardini, ha presentato questa mattina il ‘cartellone’ per la prossima stagione del suo Teatro che andrà in scena da ottobre ad aprile. Programma di straordinario interesse e valore artistico perché suddiviso in 14 spettacoli di prosa e in una ventina di altre serate tra spettacoli comici, di danza, concerti, teatro per famiglie e le scuole (la domenica e il lunedi mattina) e altre ‘novità’ destinate al ‘mondo donna’. Per finire col programma definito ‘Oltre’ perchè ospiterà personaggi non del mondo teatrale ma, appunto, ‘oltre’, attingendo  dal giornalismo, dalla politica, dall’intrattenimento, con ospiti come  Travaglio, Aldo Cazzullo, Montanari, Alessandro Di Battista, Gad Lerner.

Mentre gli attori che saliranno sul palco negli spettacoli di prosa saranno Marina Massironi, Antonino Grosso, Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Nello Mascia, Edy Angelillo, Michela Miconi, Sergio Muniz, Gaia De Laurentis, Massimiliano Gallo, Lorenzo Lavia, Corrado Tedeschi, Deborah Caprioglio ed altri, tutti artisti di sicuro richiamo per gli amanti della prosa.

Tra gli spettacoli musicali, un ‘tributo’ agli Abba Dream, la Compagnia delle Mo-Re, Grease, Malvagia, Per la danza si esibiranno i Black Dance e gli ‘Illusionisti’, mentre tra gli spettacoli comici il ‘cartellone’ propone l’esibizione di Pennacchi, Scifoni, Ornano, Morelli, Paoloantoni, Hendel, Mammucari. La ‘Mille bolle blù’ sarà infine il piatto forte del ‘Fantateatro per la famiglia’.
Che si tratti di un programma teatrale 'importante, originale e per alcuni versi nuovo' lo ha ammesso lo stesso Berto Gavioli 'dopo anni di difficoltà e di problemi che ora sembrano superati', ha detto.
Ma anche lui si è superato, aggiungiamo noi, nell’assicurarsi per il palcoscenico del Michelangelo la ‘creme’ che offre ora il ‘mercato’ artistico e teatrale italiano.
Cesare Pradella

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Belcanto: Dolceamaro, il trionfo dei sensi
Che Cultura
31 Maggio 2023 - 08:28

Che Cultura - Articoli Recenti
Nonantola Film Festival, al via i ..
Mercoledì 20 settembre dalle ore 20.30 al Cinema Teatro Massimo Troisi di Nonantola ad ..
19 Settembre 2023 - 11:59
Omicidio don Talè: domenica la ..
Oltre all’autore, saranno presenti il giornalista di Nostro Tempo Francesco Gherardi e il ..
16 Settembre 2023 - 16:54
Vignola, I Feel like a bombed ..
Primo evento della nuova stagione, concerto live dalle 19
15 Settembre 2023 - 07:13
Modena, domenica concerto di Povia a ..
Il ricavato verrà devoluto agli alluvionati della Romagna per il tramite dell'associazione ..
13 Settembre 2023 - 12:34
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10