TEDxMirandola spicca a livello mondiale con Andrealuna Pizzetti
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

TEDxMirandola spicca a livello mondiale con Andrealuna Pizzetti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lo speech dell'edizione 2023 dell’astrofisica mirandolese ha avuto grande risalto come uno dei più apprezzati d’Italia


TEDxMirandola spicca a livello mondiale con Andrealuna Pizzetti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

È un record assoluto per TEDxMirandola, e un risultato notevole a livello italiano: uno dei talk andati in scena sul palco dell’edizione dello scorso giugno è stato promosso dalla comunità internazionale TED e ha riscosso grande successo sul canale ufficiale mondiale delle “idee che vale la pena diffondere”. E la soddisfazione è doppia perché ad avere raggiunto questo prestigio è una speaker mirandolese: Andrealuna Pizzetti, astrofisica, oggi alla Clemson University nella Carolina del Sud (Stati Uniti), dove si occupa di buchi neri supermassicci.

Ed è proprio sullo Spazio che verte il video registrato all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola.
Il punto di partenza è una domanda: quale sarebbe il destino del nostro pianeta se l'unico satellite naturale di cui disponiamo, la Luna, non fosse mai esistito? Con il suo racconto sul perché la Luna sia così importante per la cura della vita sulla Terra, Andrealuna Pizzetti non ha solo conquistato il pubblico presente in sala, ma ha superato le 30mila visualizzazioni già nelle prime due settimane dopo la pubblicazione online sul canale TEDx Talks all’indirizzo youtube.com/watch?v=AseE1VTJ8Es

“Una grande soddisfazione per tutto il team di TEDxMirandola, e anche un attestato di stima da parte della community internazionale, che ha riconosciuto la qualità dei contenuti che selezioniamo e presentiamo al pubblico”, ha commentato il licenziatario dell’evento, Matteo Stefanini.

Insieme a quello di Andrealuna Pizzetti, sono disponibili online anche tutti gli altri video dell’edizione 2023 di TEDxMirandola e delle due precedenti, sempre su tedxmirandola.com. Tra i protagonisti Francesca Martinelli, Gianluca Ales, Camilla Ronchetti con Francesca Basaglia, Emanuele Ferrari, Francesca Benuzzi, Ludovica Billi con Chiara Bucello, Umberto Saetti e Sergio Suma.

Nel frattempo sono già avviati i preparativi per la quarta edizione di TEDxMirandola: l’appuntamento è per sabato 22 giugno 2024, con il tema One Health, come sempre anticipato dal workshop Biomedical Valley che si terrà venerdì 21 giugno. In un’epoca di grandi transizioni - energetica, digitale, ecologica - il cambiamento non può eludere la salute e la qualità della vita. Per questo motivo, dalla patria dell’avanguardia medica e biomedica, TEDx vuole celebrare l'esistenza di una sola salute che riguarda le persone, il pianeta, la sua flora e la sua fauna e della quale ci dobbiamo prendere cura. Tutti insieme.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Vignola, giovedì Zulù dei 99 posse presenta la sua biografia
Al Circolo Ribalta, dalle 21 con Paolo Brini e Giovanni Iozzoli
21 Gennaio 2025 - 14:54
Musica per imparare a guardare oltre la forma
Si è tenuto sabato in Sala della Musica-Biblioteca Sala Borsa a Bologna l'incontro ..
20 Gennaio 2025 - 12:08
Vignola, domenica 19 gennaio 2025 concerto dei Daimon
Al Circolo Ribalta, dalle 19.00 presentazione del nuovo album 'Ellipse'
16 Gennaio 2025 - 14:03
Correggio: al via la rassegna Libri da Galera con Scaruffi e Bonacini
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22