The Monochrome Project a Bologna: ensemble di 8 trombe
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

The Monochrome Project a Bologna: ensemble di 8 trombe

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il trombettista olandese Marco Blaauw ha organizzato tra il 2015 e il 2017 diverse performance europee


The Monochrome Project a Bologna: ensemble di 8 trombe
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


UNANIME è il titolo del recital dell’ensemble The Monochrome Project, fondato dal trombettista olandese Marco Blaauw, che si esibirà in prima italiana domani, mercoledì 23 novembre, alle 19.30, al Centro di Ricerca Musicale-Teatro San Leonardo di Bologna.

Dopo essere stato a fianco di Karlheinz Stockhausen per molte sue produzioni, e parallelamente all’impegno con l’ensemble MusikFabrik nel quale suona da quasi tre decenni, il trombettista olandese Marco Blaauw ha organizzato tra il 2015 e il 2017 diverse performance europee di The Second Dream of the High Tension Line Stepdown Transformer di La Monte Young. Da qui, l’idea di fondare un ensemble di otto trombe per dimostrare, dietro l’apparente “monocromaticità” del progetto, le molteplici possibilità di variazione dei suoni dello strumento, attraverso lo studio delle tecniche di esecuzione e lo sviluppo di composizioni originali.
Stefano Soranna

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
FestivalBach: giovani talenti in concerto alla Chiesa del Voto
Domenica 16 marzo, alle 17, la Chiesa del Voto di Modena ospiterà il secondo appuntamento ..
12 Marzo 2025 - 15:13
Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione
Tra gli altri presenti al Festival Christian Lebrat, Richard Tuohy e Dianna Barrie
10 Marzo 2025 - 14:42
La 'Villa arzilla' dei Ragazzi di Modena est: il teatro come passione
La commedia mette in scena la vita di un manicomio nel quale si intrecciano i percorsi di ..
09 Marzo 2025 - 09:57
Maranello, in auditorium 'Ma per fortuna che c'era Gaber'
Gioele Dix: 'Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare ..
08 Marzo 2025 - 13:36
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22