Mivebo
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliEconomia

A Modena società carni evade 80 milioni di euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

Li contesta la Guardia di Finanza a una società di rilevanti dimensioni che opera a livello nazionale nel settore della lavorazione delle carni


A Modena società carni evade 80 milioni di euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Una base imponibile sottratta alle imposte sui redditi per oltre 80 milioni di euro e un'Iva evasa per quasi otto. Le contesta la Guardia di finanza di Modena a 'una societa' di rilevanti dimensioni' che opera a livello nazionale nel settore della lavorazione delle carni e del suo socio di maggioranza.
Sono stati sequestrati beni per oltre 16 milioni di euro a un socio con residenza a Montecarlo, tra cui due Ferrari d'epoca. In un filone d'indagine, in particolare, sono emerse difformità tra le quantità di prodotti lavorati esposti nelle scritture di magazzino obbligatorie tenute dalla società e quelle evidenziate nei prospetti riferibili alle quantità lavorate dalle cooperative negli stabilimenti.
Un secondo ambito di indagine, invece, e' scaturito da una segnalazione della Direzione territoriale del lavoro di Modena a seguito di accertamenti in materia di lavoro e di legislazione sociale svolti nei confronti dell'azienda ispezionata, nel periodo 2012-2016.

In questo caso, e' emerso che la societa' avrebbe indebitamente erogato, nei confronti di alcuni dipendenti assunti come 'autisti', somme relative a indennità di 'trasferte Italia' per un importo poco oltre i 184.000 euro senza le dovute ritenute previdenziali e assistenziali, mentre le attività 'svolte in realtà erano riconducibili ad ordinarie prestazioni per un importo pari a 67.000 euro.
Le ispezioni si sono concluse con una segnalazione alla direzione regionale dell'agenzia di Entrate di Bologna su redditi non dichiarati pari a oltre 78 milioni, un'Iva evasa di quasi otto milioni e ritenute mancate per 67.000 euro.
I rappresentanti legali della società sono stati segnalati all'autorità giudiziaria modenese, per l'ipotesi di reato di infedele dichiarazione. Inoltre, al socio di maggioranza della prima società ispezionata, a gestione famigliare, le Fiamme gialle contestano l'omessa dichiarazione di redditi di capitale per un importo di oltre due milioni. Il socio aveva residenza a Montecarlo. In questo caso, il procuratore aggiunto Giuseppe Di Giorgio ha ottenuto dal gip l'emissione di un decreto di sequestro preventivo per assicurare il provento del reato di evasione accertato. Cosi', sono stati sequestrati dai finanzieri 10 beni immobili, tra fabbricati e terreni, sette auto tra le quali due prestigiose Ferrari d'epoca, due moto e quote societarie per un controvalore di 16 milioni. Il sequestro e' stato confermato anche dal Tribunale del riesame.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Economia - Articoli Recenti
Caro carburante, anche a Modena la ..
I record si raggiungono a Modena città, con un distributore che propone a 2,09 la benzina ..
18 Settembre 2023 - 14:16
Carpi, ecco il polo universitario: ..
Struttura realizzata in poco più di un anno dal gruppo modenese AeC Costruzioni e ..
17 Settembre 2023 - 13:36
Viaggio al Salone del camper: ultimo ..
600 mezzi visitabili su una superficie espositiva aumentata del 20%. Gloria Oppici, brand ..
16 Settembre 2023 - 14:35
Nuovo record dell'export modenese: ..
Tessile-abbigliamento e ceramica perdono terreno. Continua il calo di vendite verso la Cina...
16 Settembre 2023 - 00:15
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52