articoliEconomia
La Pressa
Il dato della perdita di 37 milioni di euro è clamoroso, ma leggendo nei dettagli il bilancio (o meglio la bozza che deve essere approvata nelle varie assemblee territoriali già calendarizzate a partire dal 16 maggio) emergono altri dettagli interessanti sui conti della maxi cooperativa Coop Alleanza 3.0.
Ricordiamo che il presidente del collegio sindacale di Coop Alleanza 3.0 è il famosissimo commercialista delle Coop Domenico Livio Trombone (nella foto).
FONDO URANIA E FONDO RP
In particolare, come si legge nella bozza, sono state messe a bilancio pulsvalenze per 91 milioni di euro (minusvalenza per 6 milioni). Poichè nel 2017 Alleanza 3.0 ha messo mano al proprio patrimonio immobiliare con l’apporto di strutture commerciali al Fondo Retail Partnership (RP), specificamente 5 ipermercati e 40 supermercati e con la cessione della Galleria Commerciale di Taranto al Fondo Urania.
Ma di chi sono questi fondi? Entrambi di Coop Alleanza 3.0. Infatti il Fondo Retail Partnership (RP) al 31 dicembre 2017 è composto da 4.345 quote, interamente detenute dalla Cooperativa, gestito da BNP Paribas Real Estate SGR ed iscritto a bilancio per un valore di 222 milioni di euro. Le proprietà del Fondo, sono passate dai 5 Ipermercati del 2016 a 12 Ipermercati e 40 supermercati, detenuti in locazione dalla Cooperativa.
La costituzione del Fondo immobiliare chiuso Urania gestito da Serenissima SGR, è invece costituito da 848 quote, interamente detenute dalla cooperativa ediscritto a bilancio per un valore di 85 milioni di euro.
In pratica quindi le plusvalenze che hanno consentito di chiudere con un buco di 'solo' 37 milioni sono frutto di vendite a un fondo di proprietà della stessa Coop.
IL CASO TRC

Alleanza 3.0, la maxi voragine, il 'gioco' plusvalenze e il buco Trc

Le plusvalenze che hanno consentito di chiudere con un buco di 'solo' 37 milioni sono frutto di vendite a un fondo di proprietà della stessa Coop


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il dato della perdita di 37 milioni di euro è clamoroso, ma leggendo nei dettagli il bilancio (o meglio la bozza che deve essere approvata nelle varie assemblee territoriali già calendarizzate a partire dal 16 maggio) emergono altri dettagli interessanti sui conti della maxi cooperativa Coop Alleanza 3.0.
Ricordiamo che il presidente del collegio sindacale di Coop Alleanza 3.0 è il famosissimo commercialista delle Coop Domenico Livio Trombone (nella foto).
FONDO URANIA E FONDO RP
In particolare, come si legge nella bozza, sono state messe a bilancio pulsvalenze per 91 milioni di euro (minusvalenza per 6 milioni). Poichè nel 2017 Alleanza 3.0 ha messo mano al proprio patrimonio immobiliare con l’apporto di strutture commerciali al Fondo Retail Partnership (RP), specificamente 5 ipermercati e 40 supermercati e con la cessione della Galleria Commerciale di Taranto al Fondo Urania.
Ma di chi sono questi fondi? Entrambi di Coop Alleanza 3.0. Infatti il Fondo Retail Partnership (RP) al 31 dicembre 2017 è composto da 4.345 quote, interamente detenute dalla Cooperativa, gestito da BNP Paribas Real Estate SGR ed iscritto a bilancio per un valore di 222 milioni di euro. Le proprietà del Fondo, sono passate dai 5 Ipermercati del 2016 a 12 Ipermercati e 40 supermercati, detenuti in locazione dalla Cooperativa.
La costituzione del Fondo immobiliare chiuso Urania gestito da Serenissima SGR, è invece costituito da 848 quote, interamente detenute dalla cooperativa ediscritto a bilancio per un valore di 85 milioni di euro.
In pratica quindi le plusvalenze che hanno consentito di chiudere con un buco di 'solo' 37 milioni sono frutto di vendite a un fondo di proprietà della stessa Coop.
IL CASO TRC

Infine il buco rappresentato da Trc, emittente televisiva modenese di proprietà Coop Estense, passata insieme a Trc Bologna e TeleReggio in TrMedia di proprietà Alleanza 3.0. Ebbene, il bilancio consuntivo del 2017 di TRMedia vede una perdita di esercizio di 650mila euro a fronte di una previsione di 981mila euro.
Leo
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
24 Maggio 2023 - 17:45
La Provincia
24 Maggio 2023 - 08:53
Politica
23 Maggio 2023 - 15:49
Economia - Articoli Recenti
Il 23 e 24 maggio Italpizza sarà nei Paesi Bassi alla Fiera Plma, una delle più importanti..
22 Maggio 2023 - 15:30
L'avvicendarsi con maggior frequenza di congiunture di non semplice interpretazione ha fatto..
22 Maggio 2023 - 12:15
La cooperativa fornisce servizi amministrativi, contabili, finanziari e di tesoreria e ..
22 Maggio 2023 - 12:11
Condizioni esasperate da un punto di vista economico, oltre che una mancanza di intervento ..
21 Maggio 2023 - 08:35
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52