La figura del General contractor. Tutte le aziende edili possono trasformarsi in General contractor, figura di maestranza chiamata ad organizzare e coordinare sia i passaggi pratici sia burocratici di un cantiere edile, con il rischio di diventare un subappalto mascherato. Queste società che si vendono come General contractor sono spesso delle Srls con appena 500 euro di capitale versato all'atto della costituzione: 'Come può una Srls acquistare crediti di imposta per svariate centinaia di migliaia di euro? Quali garanzia mai possono dare sia alla ditta esecutrice sia al contribuente?', chiede Federcontribuenti. Molte ditte edili, anche contribuenti, si stanno rivolgendo alla Federcontribuenti in cerca di tutela poiché molte società di general Contractor non stanno pagando le ditte esecutrici adducendo come motivazione, il blocco della cessione dei crediti: 'In questi casi l'unico modo per agire mettendo in sicurezza sia il guadagno per la ditta sia il contribuente stesso è andare per vie legali e prima che la società possa pensare di sparire', conclude Federcontribuenti.
Bonus 110%, è già default per numerose imprese edili

L'analisi Federcontribuenti: 'Le banche faticano ad autorizzare le pratiche, i cittadini cedono a neo società il credito di imposta. Queste tardano i pagamenti alle ditte edili che falliscono o si bloccano'
La figura del General contractor. Tutte le aziende edili possono trasformarsi in General contractor, figura di maestranza chiamata ad organizzare e coordinare sia i passaggi pratici sia burocratici di un cantiere edile, con il rischio di diventare un subappalto mascherato. Queste società che si vendono come General contractor sono spesso delle Srls con appena 500 euro di capitale versato all'atto della costituzione: 'Come può una Srls acquistare crediti di imposta per svariate centinaia di migliaia di euro? Quali garanzia mai possono dare sia alla ditta esecutrice sia al contribuente?', chiede Federcontribuenti. Molte ditte edili, anche contribuenti, si stanno rivolgendo alla Federcontribuenti in cerca di tutela poiché molte società di general Contractor non stanno pagando le ditte esecutrici adducendo come motivazione, il blocco della cessione dei crediti: 'In questi casi l'unico modo per agire mettendo in sicurezza sia il guadagno per la ditta sia il contribuente stesso è andare per vie legali e prima che la società possa pensare di sparire', conclude Federcontribuenti.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Trombone e Mezzetti: 'La nuova Coop in centro a Modena non è in concorrenza con l'Albinelli'

Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica nominata Cavaliere del lavoro

Bonifiche, l'Acr di Reggiani acquisisce il ramo d'azienda Gerotto Ear

Banco Bpm, Dondi (Fdi): 'In provincia di Modena a rischio 30 filiali su 49'
Articoli Recenti
Cna Modena, il nuovo presidente Cesare Galavotti

Biomedicale, nuovo stabilimento Livanova a Mirandola

Modena, ecco un altro negozio Coop: dopo l'Amcm il palazzo del Seminario

Exor guarda a maxi-acquisizione da 2 miliardi di euro in Europa o Usa