Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra

'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra dipendenti Unipol, parenti e affini, occorrerà ricercare un'altra banca'

In pratica, e 'diversamente da come sembrava dovesse essere garantito', le condizioni bancarie previste per i dipendenti dell''azionista di maggioranza, Unipol appunto, non saranno interamente mantenute'. E quindi, o Bper rivede e aggiusta, oppure potrebbe perdere parecchi dipendenti-clienti.
Detta in altri termini: se Bper non manifestasse 'un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra dipendenti Unipol, parenti e affini, occorrerà ricercare un istituto bancario disponibile ad offrire le migliori condizioni di mercato, fermo restando la possibilità per ognuno di affidarsi, fin da subito, a un'altra banca', avvertono First-Cisl, Fisac-Cgil, Fna, Snfia, Uilca-Uil. In pratica, approdati in Bper, i dipendenti-ex correntisti di Unipol banca hanno scoperto che la concessione dei prestiti non sarebbe regolata come era con il contratto aziendale di Unipol, che ci sono spese istruttorie per i mutui casa dello 0,30% del capitale richiesto, più altre commissioni aggiuntive.
I sindacati si sono fatti subito sentire con Bper per chiedere il mantenimento della facoltà per lavoratori, 'nonchè obbligo contrattuale per l'azienda, di richiedere prestiti personali in base a quanto gia' previsto dal nostro contratto.
Purtroppo, in base a quanto riferito, l'effettiva concessione dei suddetti prestiti sarebbe attivabile a partire dal mese di febbraio del prossimo anno'. Così è stata sollecitata una 'procedura d'urgenza per l'erogazione in tempi brevi delle cifre richieste, soprattutto per le situazioni di difficoltà dei colleghi interessati. Analogamente, riteniamo il Gruppo Unipol debba farsi carico anche del maggior costo deciso da Bper riguardante le spese istruttorie per mutuo (0,30%), almeno fino alla definizione-rinnovo del nostro contratto integrativo aziendale, nel quale regolamenteremo il nuovo trattamento'.
Bper si è riservata di dare riscontro nelle prossime giornate, 'a seguito del quale, evidentemente, faremo le nostre debite valutazioni'. Intanto, ieri 'ci sono state segnalate molteplici problematiche: mancata domiciliazione utenze, pagamento spese per operazioni allo sportello, malfunzionamenti accesso web, tardivo accredito stipendio, mancato riconoscimento del profilo correntista ex Unipol banca, eccetera', elencano i sindacati e dunque avvisano: 'A questo punto, salvo il Gruppo Bper non manifesti un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra dipendenti Unipol, parenti e affini, occorrera' ricercare un istituto bancario disponibile a offrire le migliori condizioni di mercato, fermo restando la possibilità per ognuno di affidarsi, fin da subito, a un'altra banca'.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>