Caro carburante, anche a Modena la benzina ha superato i 2 euro
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Caro carburante, anche a Modena la benzina ha superato i 2 euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

I record si raggiungono a Modena città, con un distributore che propone a 2,09 la benzina modalità self


Caro carburante, anche a Modena la benzina ha superato i 2 euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In oltre i due terzi dei distributori della provincia di Modena la benzina ha raggiunto o superato i 2 euro, mentre si riduce sempre di più il differenziale con il diesel. I record si raggiungono a Modena città, con un distributore che propone a 2,09 la benzina modalità self, mentre nel servito si fa notare un altro distributore, non autostradale, che propone un litro di benzina a 2,4 euro.
A fare il quadro è Federconsumatori Modena.

'Nel riferire i prezzi cessiamo di considerare la terza cifra dopo la virgola, non esistendo come noto il millesimo di euro, ed essendo utile per meri scopi di marketing. Quindi un prezzo di 1,999 euro al litro per noi vale a dire 2 euro.

Rispetto alla città di Modena i prezzi sono però mediamente superiori nelle aree di Sassuolo e Carpi, dove la benzina a due euro o più riguarda ormai la grandissima maggioranza dei distributori. A fine agosto il Garante dei prezzi si è premurato di informare gli italiani che non erano a suo parere in corso speculazioni sui prezzi, e che il fenomeno della crescita incontrollata dei carburanti era europeo. Nell’occasione e ha annunciato un vademecum rivolto agli automobilisti. Un po' poco per rispondere alle tensioni di queste settimane, che stanno ulteriormente crescendo - afferma Federconsumatori -. Per questo rilanciamo, ancora una volta, la richiesta di intervenire sulle accise, ripristinando al più presto  le riduzioni introdotte dal precedente Governo. E’ anche ora di farla finita con l’obbligo di esposizione dei prezzi medi (oggi la benzina a 1,998 in Emilia Romagna). I cartelli, è del tutto evidente, sono serviti soltanto ad abbattere i livelli di concorrenza, addensando tutti o quasi attorno al prezzo medio. Ci sono cose ben più serie da fare: far ripartire la concorrenza, contrastare gli accordi di cartello e contemporaneamente verificare l’abnorme crescita degli utili delle Compagnie Petrolifere. Cose difficili, certamente; molto di più che esporre inutili, e ormai un po' ridicoli, cartelli nei distributori'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Economia - Articoli Recenti
Il distretto della ceramica tra sfide e opportunità: incontro Intesa San Paolo e Imprenditori
Incontro con gli imprenditori del territorio organizzato da Intesa Sanpaolo presso la ..
26 Marzo 2025 - 12:18
'Maserati a Modena, basta promesse: servono investimenti'
L’assessore Paglia ha risposto che non c’è una programmazione industriale di ..
25 Marzo 2025 - 13:39
Assemblea banca Sanfelice: ecco perchè abbiamo votato no
'Se solo la nostra associazione si fosse presentata in modo compatto, avremmo avuto 350 ..
23 Marzo 2025 - 15:42
SanFelice 1893 Banca Popolare, approvato oggi il bilancio
'Utile netto di 2,5 milioni di euro, confermata la distribuzione del dividendo a soci e ..
22 Marzo 2025 - 14:41
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38