Cosa sapere prima di diventare freelance
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Cosa sapere prima di diventare freelance

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per avviare tecnicamente una Partita IVA, è necessario compilare un modulo specifico e inviarlo all'Agenzia delle Entrate


Cosa sapere prima di diventare freelance
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


I lavoratori freelance, sebbene possano apparire quasi 'invisibili', svolgono un ruolo di crescente importanza nello sviluppo del Paese. Si tratta di professionisti che hanno fatto una scelta coraggiosa, preferendo la libertà di lavorare autonomamente da qualsiasi parte del mondo al lavoro da dipendente. Questa tendenza, abbracciata da oltre 35 milioni di persone in Italia secondo il Secondo Rapporto sul Nomadismo Digitale, offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di gestire autonomamente gli orari di lavoro, eliminando la necessità di spostarsi in luoghi lontani da casa, e stimolando la massima libertà creativa. Inoltre, aprire una Partita IVA consente di razionalizzare i costi necessari per esercitare la professione.
Tuttavia, il passaggio al lavoro autonomo non è privo di rischi, specialmente se i margini di guadagno non giustificano questa scelta.

Prima di intraprendere questa strada, è dunque essenziale considerare attentamente vari aspetti.

Come aprire una Partita IVA?

Per avviare tecnicamente una Partita IVA, è necessario compilare un modulo specifico e inviarlo all'Agenzia delle Entrate tramite raccomandata o Posta Elettronica Certificata (PEC). In alternativa, si può richiedere assistenza da un commercialista di fiducia.

Scelta del Commercialista

Anche se si intende gestire personalmente la propria Partita IVA, sarà comunque necessaria la consulenza di un commercialista per gestire le spese, la fatturazione e la contabilità. La consulenza di un professionista è fondamentale per selezionare il regime contributivo più adatto alle proprie esigenze, poiché un errore in questa fase iniziale può comportare significative perdite finanziarie.

Agevolazioni per i Giovani

Attualmente, i professionisti sotto i 35 anni (con un reddito annuo inferiore a 30.000 euro) possono beneficiare di una tassazione agevolata.
L'imposizione fiscale sarà del 33% (5% di Irpef e 28% di Inps) se si aderisce alla gestione separata. Dopo il compimento dei 35 anni, l'imposta sul reddito si allineerà alla tassazione standard, con un carico fiscale che salirà al 51%.

Regime Fiscale

La scelta tra il regime fiscale ordinario e il regime forfettario è un passo cruciale. La Partita IVA ordinaria è più flessibile e permette di beneficiare di tutte le detrazioni fiscali disponibili. Il regime forfettario comporta alcune restrizioni, come la limitazione delle attività di lavoro dipendente e la partecipazione a società, ma offre una tassazione agevolata al 15% su un reddito forfettario basato sul codice ATECO. Un professionista esperto può offrire la consulenza necessaria per fare la scelta migliore in base alle proprie esigenze.

Gestione delle Scadenze

Con una Partita IVA, sei responsabile per l'individuazione delle scadenze fiscali. Questo fornisce un maggiore controllo sulle tempistiche e sulla pianificazione del lavoro, ma richiede anche una gestione efficace del tempo e una buona organizzazione.

Strumenti Professionali

Calcola i costi necessari per aprire una Posta Elettronica Certificata (PEC), acquisire una firma digitale, utilizzare software per la fatturazione e adempiere agli obblighi burocratici e fiscali richiesti ai titolari di Partita IVA.

Coperture Assicurative

Stipula un'assicurazione personale contro gli infortuni per proteggerti da possibili perdite finanziarie dovute a malattie o incidenti di percorso. Mentre, infatti, i lavoratori dipendenti, in caso di malattia o infortunio, sono coperti dall’INAIL o dall’INPS, questo non avviene per i freelance che, non ricevendo alcun tipo di copertura statale, necessitano di un’assicurazione ad hoc in grado di garantire una diaria nel caso in cui si dovessero verificare eventi spiacevoli.

Pianificazione Futura

Immagina dove ti vedi tra cinque anni. Questa domanda classica di un colloquio di lavoro può essere applicata anche a una decisione così importante come quella di mettersi in proprio. Prevedere un futuro come lavoratore autonomo nel tuo settore ti aiuterà a prendere una decisione informata. Una maggiore stabilità nel lungo termine potrebbe aiutarti a coprire i costi di gestione e ottenere successo in modo sostenibile.
In sintesi, il passaggio al lavoro autonomo attraverso l'apertura di una Partita IVA può offrire molte opportunità, ma richiede una pianificazione oculata e la consulenza di esperti per garantire il successo e la sostenibilità nel tempo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Biomedicale, l'azienda americana TransMedics sbarca a Mirandola
'Abbiamo scelto questo territorio per l'eccellenza e la competenza che lo contraddistinguono..
16 Aprile 2025 - 19:26
Sonia Bonfiglioli sarà la nuovo presidente di Confindustria Emilia
I vicepresidenti da lei indicati sono Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.
16 Aprile 2025 - 18:13
Modena, vertice tra sindaci ed Hera: dividendo da 15 centesimi
Nel quinquennio saranno investiti nel territorio modenese oltre 550 milioni di euro. Di ..
16 Aprile 2025 - 18:01
Modena, metalmeccanici in sciopero bloccano via Emilia
Domani nuovo presidio alle 10 (e sino alle 12) presso l’incrocio di via Nonantolana e ..
16 Aprile 2025 - 17:46
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38