articoliEconomia
La Pressa
Era già stato annunciato a novembre al momento del taglio degli sconti, ma ora ci siamo. Dal 1 gennaio addio agli sconti accise su benzina e gasolio Dopo l’approvazione definitiva della Manovra in Parlamento, il Governo ha ufficialmente detto stop al taglio sulle accise. Il 31 dicembre, infatti, sarà l’ultimo giorno in cui si potrà fare benzina con lo sconto di 18 centesimi al litro (inizialmente era stato fissato a 30 centesimi dal governo Draghi e poi ridotto a 18 dal governo Meloni).
Una scelta, quella dell'Esecutivo, dettata da esigenze di cassa: la misura è infatti costata circa 7,3 miliardi dal 22 marzo 2022 al 30 novembre.
Il calo del prezzo del petrolio al barile ha comunque comportato sinora una riduzione del costo di benzina e diesel alla pompa. Secondo le rilevazioni settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, tra il 19 e il 25 dicembre il prezzo medio nazionale della verde è sceso a 1,625 euro al litro, a un valore che non vedeva da giugno del 2021. Il diesel è invece arrivato a 1,689 euro, ovvero al livello più basso da poco meno di un anno, precisamente dal 31 gennaio 2022.
Dal primo gennaio addio sconto accise: stangata da 18 cent al litro

Il calo del prezzo del petrolio al barile ha comunque comportato sinora una riduzione del costo di benzina e diesel


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Una scelta, quella dell'Esecutivo, dettata da esigenze di cassa: la misura è infatti costata circa 7,3 miliardi dal 22 marzo 2022 al 30 novembre.
Il calo del prezzo del petrolio al barile ha comunque comportato sinora una riduzione del costo di benzina e diesel alla pompa. Secondo le rilevazioni settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, tra il 19 e il 25 dicembre il prezzo medio nazionale della verde è sceso a 1,625 euro al litro, a un valore che non vedeva da giugno del 2021. Il diesel è invece arrivato a 1,689 euro, ovvero al livello più basso da poco meno di un anno, precisamente dal 31 gennaio 2022.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
15 Febbraio 2023 - 12:45
Economia - Articoli Recenti
'Un bilancio che stride con la condizione complessiva di famiglie e cittadini, che hanno ..
22 Marzo 2023 - 14:12
Ricavi a 20.082 milioni di euro (+90,3%), margine operativo lordo a 1.295,0 milioni di euro ..
22 Marzo 2023 - 06:27
In attesa di poterle mostrare a Cersaie, dal 25 al 29 settembre, il catalogo è on-line
21 Marzo 2023 - 14:04
Bisagni (Agriturist): 'Misure necessarie per sopravvivere, anche in vista della Pasqua'
19 Marzo 2023 - 17:54
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52