Articoli Economia

Farmacie comunali, Coop Alleanza 3.0 in crisi ora vuol vendere

Farmacie comunali, Coop Alleanza 3.0 in crisi ora vuol vendere

Cgil in allarme. Dopo il 17,48% del loro capitale venduto tre anni fa a Finube spa dal Comune di Modena


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Si riaccendono i fari sulle farmacie comunali di Modena (presiedute da Francesca Bucciarelli nella foto), dopo il 17,48% del loro capitale venduto tre anni fa a Finube spa (6,9 milioni di euro offerti con un rialzo sulla base d'asta di oltre 102.000 euro) non senza polemiche in Consiglio comunale. Adesso a quanto pare, solo da pochi giorni e in via informale, i lavoratori in ballo (70 in tutto per 14 farmacie) hanno saputo che lo stesso socio di maggioranza Finube, spa controllata da Coop Alleanza 3.0, sta verificando le condizioni per un'eventuale vendita delle proprie quote. 

Coop Alleanza 3.0 i cui conti in rosso La Pressa ha certificato nel dettaglio.

Quote che rappresentano il 63,6% (il Comune ha il 33,4%, il resto è di soci privati). Così, risuona l'allarme. 'I lavoratori che ogni giorno operano con professionalità all'interno di Fcm, contribuendo in maniera determinante ai risultati sia economici che sociali di alta qualità, sono preoccupati per il loro futuro professionale, per i loro diritti, per le future condizioni di lavoro e i rapporti sindacali', mette nero su bianco la Filcams-Cgil. Il sindacato precisa di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, nè da Finube Spa nè 'tantomeno' dal Comune, 'socio di minoranza della societa' di gestione'.
Cosi', la Filcams ha chiesto un incontro a Finube e Comune, 'non solo per essere messi al corrente della situazione attuale ma anche per porre sul tavolo la questione dei diritti dei lavoratori', tra eventuale trasferimento delle sedi e salvaguardia del personale, così come più in generale 'delle scelte strategiche di un presidio sanitario fondamentale per la comunita' modenese'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati