Italpizza ha acquistato lo stabilimento di Caudry
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Italpizza ha acquistato lo stabilimento di Caudry

La Pressa
Logo LaPressa.it

Italpizza stanzierà più di dodici milioni di euro di investimenti per i lavori di ammodernamento in un piano pluriennale


Italpizza ha acquistato lo stabilimento di Caudry
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Italpizza, gruppo italiano leader nel mondo nella produzione di pizze surgelate di alto di gamma, ha firmato il primo febbraio 2024 l’atto di acquisto del sito produttivo di pizze ubicato nella località di Caudry (nel Nord della Francia) e appartenente a Nestlé.

Per l’operazione, oltre al costo dell’acquisto del sito produttivo, Italpizza stanzierà più di dodici milioni di euro di investimenti per i lavori di ammodernamento in un piano pluriennale che si svilupperà dal 2024 al 2028. Per l’occasione è stata costituita la società di diritto francese “Mantua.fr sas”.

'Forte della sua esperienza il Gruppo Italpizza produrrà - sulle due linee - esclusivamente prodotti precotti al forno. Italpizza auspica che la ripartenza della produzione avvenga quanto prima per poter soddisfare i volumi di produzione su grande scala già acquisiti attraverso importanti contratti con nuovi clienti internazionali.
L’inaugurazione è prevista indicativamente per l’autunno 2024, ma dipenderà anche dai tempi dei processi burocratici e amministrativi - si legge in una nota -. Italpizza ha apprezzato la positiva accoglienza da parte degli ex lavoratori che si sono espressi con una votazione favorevole all’operazione, questo grazie anche al fruttuoso dialogo stabilitosi con i Sindacati Francesi. Il processo di selezione e assunzione delle maestranze è già in corso, saranno una ventina circa i nuovi lavoratori la cui prima missione sarà la riconversione e la ripartenza delle linee di produzione. Il personale di produzione invece verrà selezionato poco prima che sia pronta la fabbrica e sono previsti a regime, nel 2028, l’inserimento di circa 140 addetti'.

'Personalmente, sono molto legato alla Francia, paese nel quale con Italpizza siamo presenti da trent’anni e dove serviamo le principali catene di distribuzione – afferma Cristian Pederzini, Presidente di Italpizza –. L’acquisizione dello stabilimento di Caudry, per la sua ubicazione, la sua attrattività economica e le sue competenze, è fondamentale per Italpizza perché si iscrive in un vasto progetto di internazionalizzazione che portiamo avanti da qualche anno. Avere un HUB produttivo in una posizione strategica nel Nord Europa ci permetterà di essere più competitivi in ciò che concerne lo sviluppo della distribuzione dei nostri prodotti in quella zona' – conclude Pederzini'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Aimag cede all'abbraccio di Hera, anche la Cgil è soddisfatta
'Valutiamo positivamente il nuovo progetto sottolineando innanzitutto il superamento della ..
24 Gennaio 2025 - 11:57
Esselunga, un brindisi tra produttori delle eccellenze locali
Da Paolo Barilla ad Anselmo Chiarli e Sandro Cavicchioli: un brindisi tra noti produttori di..
23 Gennaio 2025 - 18:44
Aiuti ad aziende in aree svantaggiate: Coldiretti richiama la Regione
Appello urgente. Maggiori difficoltà nelle aree collinari e montane. Un pacchetto di ..
23 Gennaio 2025 - 09:48
Hera mette le mani su Aimag, ecco il patto: newco per servizio idrico
Si tratta di un aumento di capitale in natura. In questo modo la partecipazione di Hera in ..
22 Gennaio 2025 - 19:24
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38