articoliEconomia
La Pressa
E' rivolta a tutti gli imprenditori della ristorazione, l'incontro prevede interventi di importanti esperti del settore, con lo scopo di fornire informazioni e strumenti affinché la tecnologia diventi una preziosa alleata nell'organizzazione efficiente del lavoro e nell'attrarre nuovi clienti anche dai social media, valorizzando le proprie proposte culinarie in un mondo sempre più competitivo.
Si parlerà di evoluzione dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie predittive, dei chatbot e del metaverso: tante novità che potrebbero cambiare l'esperienza di relazione tra i clienti e imprese della ristorazione e dei pubblici esercizi. La customer experience, vero trend per il settore nel 2023, si traduce con l'esperienza del cliente: i suoi bisogni e le sue sensazioni devono risultare centrali nell'offerta della ristorazione moderna e adeguata alle richieste del mercato.
Per i clienti, oltre a un buon prodotto e a un ottimo servizio, diventa importantissimo il sentirsi protagonisti dell'esperienza che stanno vivendo.
Ma le scelte imprenditoriali riguarderanno anche le opportunità dell'online. Durante l'incontro si vedrà come la tecnologia possa far lavorare meglio le imprese del settore, come relazionarsi in modo più armonioso e efficace con i propri clienti e, di conseguenza, come aumentare i propri guadagni.
In dettaglio i temi trattati nell'incontro che sarà aperto con i saluti del Presidente Fiepet-Confesercenti Emilia Romagna Massimo Zucchini:
'IdentItà di marca per costruire una relazione duratura con il cliente', a cura di Nicoletta Polliotto, Digital project manager e brand strategist, esperta di food & restaurant marketing.
'Tecnologia come valore per aumentare la reputazione e ottimizzare il lavoro del ristoratore' a cura di Valentina Quattro, Industry Relations Director di TheFork.
'Customer experience: esperienze immersive', a cura di Simone Puorto, Advisor e Metaverse Evangelist.
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.
La ristorazione nell'era dell'innovazione digitale: lunedì webinar

La videoconferenza gratuita organizzato da Cat Confesercenti Emilia Romagna dalle 15,30 alle 17


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si parlerà di evoluzione dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie predittive, dei chatbot e del metaverso: tante novità che potrebbero cambiare l'esperienza di relazione tra i clienti e imprese della ristorazione e dei pubblici esercizi. La customer experience, vero trend per il settore nel 2023, si traduce con l'esperienza del cliente: i suoi bisogni e le sue sensazioni devono risultare centrali nell'offerta della ristorazione moderna e adeguata alle richieste del mercato.
Per i clienti, oltre a un buon prodotto e a un ottimo servizio, diventa importantissimo il sentirsi protagonisti dell'esperienza che stanno vivendo.
Ma le scelte imprenditoriali riguarderanno anche le opportunità dell'online. Durante l'incontro si vedrà come la tecnologia possa far lavorare meglio le imprese del settore, come relazionarsi in modo più armonioso e efficace con i propri clienti e, di conseguenza, come aumentare i propri guadagni.
In dettaglio i temi trattati nell'incontro che sarà aperto con i saluti del Presidente Fiepet-Confesercenti Emilia Romagna Massimo Zucchini:
'IdentItà di marca per costruire una relazione duratura con il cliente', a cura di Nicoletta Polliotto, Digital project manager e brand strategist, esperta di food & restaurant marketing.
'Tecnologia come valore per aumentare la reputazione e ottimizzare il lavoro del ristoratore' a cura di Valentina Quattro, Industry Relations Director di TheFork.
'Customer experience: esperienze immersive', a cura di Simone Puorto, Advisor e Metaverse Evangelist.
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Economia - Articoli Recenti
Il 23 e 24 maggio Italpizza sarà nei Paesi Bassi alla Fiera Plma, una delle più importanti..
22 Maggio 2023 - 15:30
L'avvicendarsi con maggior frequenza di congiunture di non semplice interpretazione ha fatto..
22 Maggio 2023 - 12:15
La cooperativa fornisce servizi amministrativi, contabili, finanziari e di tesoreria e ..
22 Maggio 2023 - 12:11
Condizioni esasperate da un punto di vista economico, oltre che una mancanza di intervento ..
21 Maggio 2023 - 08:35
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52