Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliEconomia

Legacoop Emilia Romagna, Monti lascia: il successore è Montroni

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Il mio impegno sarà teso a consolidare questi risultati potendo contare su una squadra forte e preparata'


Legacoop Emilia Romagna, Monti lascia: il successore è Montroni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Il congresso di Legacoop Emilia-Romagna, che si terrà il prossimo 16 febbraio 2023 a Bologna, sarà l'ultimo vissuto da presidente per Giovanni Monti che lascia dopo quasi dieci anni la guida dell'associazione. A conclusione di una serie di incontri che hanno coinvolto cooperative, associazioni di settore e Legacoop territoriali è emersa una candidatura da sottoporre all'approvazione della direzione regionale che verrà eletta dal congresso, quella dell'imolese Daniele Montroni.

Nato nel 1961, Montroni entra in Manutencoop nel 1991 e ha intrecciato l'attività lavorativa con l'impegno politico e amministrativo: nel 1995 viene eletto sindaco di Mordano, dal 1999 al 2009 è assessore nel Comune di Imola e nel 2013 viene eletto deputato. Dopo l'esperienza parlamentare, nel 2018 rientra in cooperazione e attualmente fa parte della struttura di Legacoop Emilia-Romagna per la quale si occupa di relazioni istituzionali.

'Sono stati dieci anni entusiasmanti e molto sfidanti - ricorda Monti - ci siamo trovati a dovere affrontare le conseguenze della crisi finanziaria alla quale ha fatto seguito le enormi difficoltà provocate dal Covid. Ora siamo alle prese con una guerra devastante, quella scatenata dalla Russia contro l'Ucraina, con pesanti ricadute sul piano dei costi dell'energia e delle materie prime. Ogni volta la cooperazione ha risposto cercando di comprendere i nuovi scenari, le nuove opportunità, le innovazioni necessarie per restare sul mercato salvaguardando qualità del lavoro, occupazione, socialità. E, in gran parte, riuscendoci. Come Legacoop a tutti i livelli abbiamo offerto chiavi di lettura puntuali e accompagnato, anche finanziariamente, con gli strumenti di sistema, le innovazioni'.

Monti lascia 'una eredità rilevante. Legacoop Emilia-Romagna è molto cambiata in questi dieci anni, ha assunto nuove funzioni, ha inglobato nuove competenze - commenta Montroni - sono stati elaborati progetti decisivi, non solo per la cooperazione, ma per l'insieme del tessuto regionale. Penso a quelli per una logistica semplice, sostenibile e sicura, per la rigenerazione urbana, per un nuovo welfare, alla filiera della produzione di energia da fonti rinnovabili e a tanti altri'. Assieme ai progetti sono stati messi a disposizione nuovi servizi per le cooperative, per facilitarne le attività. Come ad esempio, dice Montroni, 'Appia, piattaforma di Prometeia ad accesso gratuito per le associate che permette di monitorare in tempo reale gli andamenti delle materie prime ed energetiche e programmare così i propri acquisti. Il mio impegno sarà teso a consolidare questi risultati potendo contare su una squadra forte, preparata sia nella struttura regionale, sia nelle cooperative, nei territori, nelle associazioni'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Economia - Articoli Recenti
Ceramica come abbigliamento moda: ..
In attesa di poterle mostrare a Cersaie, dal 25 al 29 settembre, il catalogo è on-line
21 Marzo 2023 - 14:04
Carenza di personale: gli agriturismi..
Bisagni (Agriturist): 'Misure necessarie per sopravvivere, anche in vista della Pasqua'
19 Marzo 2023 - 17:54
Granulati Donnini in liquidazione ..
'Superflua la realizzazione del nuovo frantoio del polo 9 di Altolà; seppur previsto dagli ..
16 Marzo 2023 - 17:04
La BCE alza i tassi di mezzo punto: ..
L'impatto sulle rate a tasso variabile porta ad un nuovo rialzo sul costo del denaro e ad un..
16 Marzo 2023 - 15:25
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52