Maserati, GD: 'Stellantis smetta di prendere il giro il territorio'
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Maserati, GD: 'Stellantis smetta di prendere il giro il territorio'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Intervento dei giovani del PD sull'esubero di 170 dipendenti dello stabilimento di Ciro Menotti


Maserati, GD: 'Stellantis smetta di prendere il giro il territorio'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

“La notizia degli oltre 170 esuberi, di cui la maggior parte ingegneri, sono il chiaro esempio di come non ci si possa distrarre rispetto alla crisi di Maserati, che purtroppo ormai da mesi causa disagi e problematiche alle famiglie delle maestranze e all’economia modenese”.

Queste le parole del coordinamento GD - Modena città, che prosegue: “Se fino a qualche mese fa il futuro di Maserati a Modena veniva semplicemente descritto come condizionato da una temporanea flessione dovuta al calo della domanda del mercato asiatico, non ci si spiega come mai, nel giro di poco tempo, si sia arrivati a una fuoriuscita così importante, fortemente sostenuta dalla proprietà, di personale altamente qualificato, che smentisce nei fatti le vaghe promesse fatte nei mesi passati.
È tempo che Stellantis smetta di giocare sulle spalle dei dipendenti e si assuma le proprie responsabilità nei confronti dei modenesi, chiarendo quale piano industriale ha in serbo per uno degli stabilimenti cardine dell’azienda stessa, che hanno fatto la storia di Maserati, permettendole di diventare quel brand sinonimo di eccellenza che oggi è conosciuto in tutto il mondo”.

Dello stesso tenore è l’intervento del Segretario provinciale dei Giovani Democratici di Modena, Matteo Silvestri. “Siamo al fianco delle e dei dipendenti di Maserati e dei sindacati nel pretendere che Stellantis chiarisca quanto prima quale sia il piano industriale del marchio Maserati; piano che non può prescindere dall’avere Modena come luogo cardine del proprio progetto di sviluppo, perché altrimenti semplicemente non sarebbe più Maserati. L’esubero, caldeggiato dalla proprietà, di oltre 170 maestranze dal Centro Ricerca e dallo stabilimento produttivo rappresenta un processo di depauperamento delle competenze e capacità presenti all’interno di Maserati che genera ricadute socio-economiche negative che impattano non solo sulla stessa, ma anche sulla filiera dell’automotive, e a cui non possiamo assistere inermi. Occorre che il Governo, fino a oggi completamente afono sulla vicenda, chiarisca quale sia la propria visione di sviluppo sulla filiera dell’automotive e intervenga, facendo squadra con la Regione Emilia-Romagna e la città di Modena già attive da mesi, richiamando la proprietà alle proprie responsabilità”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Modena, a John Elkann la Befana comunista
Politica
04 Gennaio 2025 - 11:44
Maserati, produzione a picco: -79%
Economia
03 Gennaio 2025 - 14:46
Crisi Maserati, Elkann a Modena: 'Rimaniamo uniti'
Economia
05 Dicembre 2024 - 00:05

Economia - Articoli Recenti
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
La Polizia Locale costa mediamente 54,2 euro pro-capite
101 euro per i Comuni con oltre 100 mila abitanti, contro i 30,8 euro dei Comuni con meno di..
04 Gennaio 2025 - 17:20
Per il Financial Times Giorgetti è il ministro delle Finanze dell'anno
Tra le motivazioni del riconoscimento, 'l'essersi guadagnato la stima del pubblico per i ..
04 Gennaio 2025 - 16:51
Maserati, produzione a picco: -79%
Sono state prodotte nel 2024 solamente 260 vetture contro le 1.244 del 2023
03 Gennaio 2025 - 14:46
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52