Modena, ok al nuovo centro pasti: progetto Cir-Ing Ferrari
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Modena, ok al nuovo centro pasti: progetto Cir-Ing Ferrari

La Pressa
Logo LaPressa.it

Contratto di partenariato pubblico privato: a Modena Food Service costruzione struttura e gestione servizio di ristorazione scolastica e socioassistenziale


Modena, ok al nuovo centro pasti: progetto Cir-Ing Ferrari
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la delibera, a firma congiunta degli assessori Grazia Baracchi all’Istruzione e Andrea Bosi ai Lavori Pubblici, che dà il via libera per la progettazione e costruzione del nuovo centro pasti alla società di progetto che si occuperà anche della gestione del servizio di ristorazione scolastica rivolto a scuole e servizi educativi e di ristorazione sociosanitario per le strutture residenziali, a partire dalla Cra Vignolese.

A progettare e realizzare il nuovo Centro pasti con un investimento pari a 11,3 milioni di euro sarà Modena Food Service, formata da Cir Cooperativa italiana di ristorazione e Ing Ferrari Spa.

Le due aziende, già prima della pandemia, avevano presentato una proposta di progettazione di project financing comprensiva di studio di fattibilità tecnica e piano economico finanziario, per realizzare una struttura produttiva di eccellenza sia sul piano funzionale, che su quello della sicurezza, del risparmio energetico, della logistica, del comfort ambientale interno, in grado di fornire un servizio omogeneo e garantito a tutti i plessi scolastici.

Modificata e integrata in base alle indicazioni del Tavolo intersettoriale costituito allo scopo, la proposta si è aggiudicata la procedura aperta indetta dall’amministrazione comunale per l’affidamento del contratto di partenariato pubblico privato che prevede appunto la realizzazione del Centro pasti e la gestione del servizio di ristorazione in regime di concessione.

La realizzazione del nuovo Centro pasti si concluderà entro il 2025; nel frattempo continuerà a funzionare l’attuale Centro pasti. Modena Food Service gestirà il servizio per i prossimi 18 anni (trascorsi i quali la struttura entrerà a far parte del patrimonio comunale senza oneri aggiuntivi) con una spesa di circa 19,5 milioni a carico di Fondazione Cresciamo e di 121,5 milioni a carico del Comune di Modena (di cui circa 115 milioni per il servizio di ristorazione scolastica e 6,5 per la ristorazione sociosanitaria) che continuerà a percepire le tariffe pagate dagli utenti del servizio di ristorazione. Per le famiglie il costo del pasto, che da anni è pari a 5 euro, resta invariato, così come è confermata la riduzione del 60 per cento della tariffa per nuclei con Isee fino a 4.700 euro.

Infine, Modena Food Service, oltre che della produzione e della distribuzione dei pasti, si occuperà con personale appositamente formato anche della somministrazione dei pasti nelle scuole, secondo un modello sperimentato durante il passato anno scolastico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Toyota investe in Emilia Romagna, ok del Mimit ad accordo da 94 milioni
I progetti di ricerca e sviluppo saranno seguiti dalle Università di Modena e Reggio ..
23 Aprile 2025 - 17:10
Tesla, trimestre flop: utili in calo del 71%
La casa automobilistica di Elon Musk, ha registrato nel primo trimestre utili per 409 ..
22 Aprile 2025 - 23:10
Figurine Panini, è morto improvvisamente a 75 anni l'ad Aldo Hugo Sallustro
Guidava Panini da 33 anni e nel 2016 era divenuto proprietario assieme alle sorelle Anna e ..
22 Aprile 2025 - 08:42
Approvato il bilancio 2024 Bper: dividendo a 0,60 euro
Via libera dell'assemblea all' aumento di capitale per Ops Sondrio
18 Aprile 2025 - 14:26
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38